Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia

PALAZZO REALE DI MILANO piazza Duomo, 12, Milano, Italia

sede: Palazzo Reale (Milano). cura: Bernard Aikema con la collaborazione di Andrew John Martin. Palazzo Reale di Milano presenta "Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia" una grande mostra e un progetto originale che raccontano l'apice del Rinascimento tedesco nel suo momento di massimo fulgore e di grande apertura verso l'Europa, grazie a un'importante […]

Bellini / Mantegna. Capolavori a confronto: le Presentazioni di Gesù al Tempio

FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA Santa Maria Formosa, Castello 5252, Venezia, Italia

sede: Fondazione Querini Stampalia (Venezia). cura: Brigit Blass-Simmen, Neville Rowley, Giovanni Carlo Federico Villa. Affascinante, per un profano, cercare le differenze tra le due "Presentazione di Gesù al Tempio" eccezionalmente affiancate nella mostra proposta dalla Fondazione Querini Stampalia. Due capolavori della storia universale dell'arte, l'uno di mano di Giovanni Bellini, l'altro di Andrea Mantegna. Ad […]

A fine marzo aprirà il MArteS – Museo d’Arte Sorlini

MARTES MUSEO D'ARTE SORLINI Piazza Roma, 1, Calvagese della Riviera, Brescia

sede: MArteS - Museo d'Arte Sorlini (Calvagese della Riviera). Il 31 marzo apre al pubblico il MarteS - Museo d’arte Sorlini di Calvagese della Riviera (frazione Carzago). Il museo arricchirà in modo significativo la proposta museale del Garda. Vi sono esposti 154 dipinti raccolti da Luciano Sorlini (1925-2015) in oltre cinquant’anni di appassionate ricerche. Ad […]

La stanza di Mantegna. Capolavori dal Museo Jacquemart-André di Parigi

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Roma, Italia

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). cura: Michele Di Monte. La mostra, frutto di uno scambio con il Museo Jacquemart-André di Parigi, è incentrata su un ristretto numero di opere di notevole qualità e di grande importanza sia dal punto di vista della storia dell'arte che da quello della storia del […]

Vesperbild. Alle origini delle Pietà di Michelangelo

CASTELLO SFORZESCO DI MILANO Piazza Castello, Milano, Italia

sede: Castello Sforzesco – Sale dell’Antico Ospedale Spagnolo (Milano). cura: Antonio Mazzotta, Claudio Salsi. Accolta nelle sale dell’Antico Ospedale Spagnolo del Castello Sforzesco di Milano, la mostra "Vesperbild. Alle origini delle Pietà di Michelangelo" si propone di illustrare la fortuna italiana del tema del Vesperbild (immagine del vespro), che in Italia prende il nome di […]

Invito a Palazzo Arnone – Visita guidata alla Collezione UBI Banca

PALAZZO ARNONE Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza, Italia

sede: Galleria Nazionale di Cosenza - Palazzo Arnone (Cosenza). Sabato 5 ottobre 2019 a Cosenza, Palazzo Arnone, presso la Galleria Nazionale di Cosenza, nello spazio dedicato alla Collezione UBI Banca, si terrà l'iniziativa Invito a Palazzo, a cura dell'ABI, durante la quale sarà possibile, tramite apposite visite guidate, ammirare le opere d'arte della Collezione UBI […]

La Pittura Veneta nel Rinascimento. Diretta dall’Ermitage con Irina Sergeevna Artemieva

MUSEO STATALE ERMITAGE - THE STATE HERMITAGE MUSEUM Dvortsovaya Naberezhnaya 34, San Pietroburgo, Russian Federation

sede: Museo statale Ermitage (Online). Tra le numerose opere italiane conservate all'Ermitage un nucleo straordinariamente importante è quello che dedicato alla pittura del Rinascimento veneto. La visita di giovedì 30 aprile alle ore 15:00 racconta proprio l'arte veneta della metà del XV secolo, quando la bottega dei fratelli Bellini, Giovanni e Gentile, diventa un punto […]

Approfondimenti sugli artisti esposti nel Salone Dorato del Poldi Pezzoli

MUSEO POLDI PEZZOLI via Alessandro Manzoni, 12, Milano, Italia

sede: Museo Poldi Pezzoli (Online). Un approfondimento settimanale dedicato agli artisti le cui opere sono esposte nel Salone Dorato del Museo Poldi Pezzoli. Gli appuntamenti: Martedì 9 giugno ore 21.00 Piero della Francesca Martedì 16 giugno ore 21.00 Sandro Botticelli Martedì 23 giugno ore 21.00 Antonello da Messina Martedì 30 giugno ore 21.00 Giovanni Bellini […]

La nuova quadreria di Palazzo Ducale a Venezia

PALAZZO DUCALE DI VENEZIA San Marco, 1, Venezia, Italia

sede: Palazzo Ducale di Venezia (Venezia). Le antiche sale della Quadreria di Palazzo Ducale sono oggetto di un importante restyling per accogliere, oltre ai capolavori del Palazzo stesso, un nucleo di pregevoli tele e tavole concesse in deposito a lungo termine da una collezione privata. Il riallestimento delle sale, il cui attuale assetto risale agli […]

Il Rinascimento in famiglia: Jacopo e Giovanni Bellini, capolavori a confronto

GALLERIE DELL'ACCADEMIA DI VENEZIA Campo della Carità, 1050, Venezia, Italia

sede: Gallerie dell'Accademia di Venezia (Venezia). Lo scambio di opere importanti con musei italiani e stranieri ha dato alle Gallerie dell'Accademia di Venezia la possibilità di creare nuovi racconti, intrecciare nuove storie con dipinti della collezione permanente, parlare di iconografia, di provenienze, di stile. Visto il successo degli appuntamenti già realizzati, il museo presenta ora […]

Giovanni Bellini. Il Compianto dai Musei Vaticani

MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI Corso Porta Ticinese, 95, Milano, Italia

sede: Museo Diocesano Carlo Maria Martini (Milano). Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano presenta il Compianto sul Cristo morto di Giovanni Bellini (Venezia 1435 circa – 1516), capolavoro conservato nei Musei Vaticani. La preziosa tavola costituiva in origine la cimasa per la pala realizzata da Bellini fra il 1472 e il 1474 per […]