altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Illustrazione
Linus. Tutti i numeri dal 1965 al 2023
CASTELLO ESTENSE DI FERRARA Largo Castello, 1, Ferrara, Italiasede: Castello Estense di Ferrara (Ferrara). cura: Marcello Garofalo, Elisabetta Sgarbi. Il Castello Estense di Ferrara ospita la mostra che riunisce per la prima volta le 700 copertine originali della storica rivista "Linus" dal 1965, data della sua fondazione, a oggi. In anteprima assoluta, ci sarà dunque una grande esposizione che attraversa i 58 anni […]
Expo 3d: Manifesti d’Epoca – 2a edizione
ARTE.GO.GALLERY Online, Italiasede: Arte.Go.Gallery (Online). cura: Giorgio De Novellis. “Manifesti d’Epoca” è una raccolta di manifesti storici e di locandine del periodo compreso fra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento. Riproduzioni dalle collezioni: Civica Raccolta Bertarelli di Milano, Musée Toulouse-Lautrec di Parigi, Museo del Risorgimento di Milano, Bundesarchiv di Koblenz, Musée des deux Guerres Mondiales […]
Cuore e acciaio. Lo straordinario universo dei cartoni animati
SPAZI ESPOSITIVI EX MAM Corso Telesio, 17, Cosenza, Italiasede: Spazi Espositivi ex MAM (Cosenza). cura: Alessandro Mario Toscano, Marco Toscano. Gli appassionati di ogni età avranno la possibilità di ammirare da vicino, riscoprendoli, i personaggi animati che fecero la storia della televisione dalla fine degli anni '70 agli inizi degli anni 2000. Un racconto senza tempo che prevede l'esposizione di oltre 150 tra […]
Fumetti Futuri 2024
PALAZZO DEL TURISMO DI RICCIONE Piazzale Ceccarini, 11, Riccione, Rimini, Italiasede: Palazzo del Turismo di Riccione (Riccione). In marzo Riccione si trasforma per la prima volta nella capitale del fumetto, ospitando grandi autori di graphic novel, giovani artisti in ascesa, case editrici e un grande pubblico di lettori, appassionati e aspiranti fumettisti. Arriva a Palazzo del Turismo "Fumetti Futuri", il nuovo festival che vuole mostrare […]
Disegnare il territorio – Festival dell’illustrazione. 4a edizione
COLLEGIO MELLERIO ROSMINI Via Antonio Rosmini, 22, Domodossola, Verbania, Italiasede: Collegio Mellerio Rosmini (Domodossola, Verbania). cura: Paolo Lampugnani, Associazione Musei d’Ossola. La quarta edizione del Festival dell'illustrazione Di-Se di Domodossola si terrà da sabato 27 aprile a domenica 26 maggio. Grazie a mostre d'arte, collettive e monografiche, incontri, laboratori, workshop e live painting, continua a portare nel nord del Piemonte, in provincia di Verbania, […]
Umoristi a Marostica – Rassegna di grafica umoristica. 51a edizione
CASTELLO INFERIORE DI MAROSTICA Piazza Castello, 1, Marostica, Vicenza, Italiasede: Castello Inferiore di Marostica (Marostica, Vicenza). Sono 535 i partecipanti alla 51^ edizione di Umoristi a Marostica, un numero sempre in crescita che attesta l'importanza del concorso e l'interesse dei creativi internazionali. Il tema scelto per il 2024, il Silenzio, ha raccolto l'attenzione di più di 60 Paesi. Fra le maggiori nazionalità rappresentate, oltre […]
La Rosa di Bagdad. Alla riscoperta del primo film animato italiano
PALAZZO DEL FULGOR Via Giuseppe Verdi, 16, Rimini, Italiasede: Palazzo del Fulgor (Rimini). cura: Andrea Losavio. Un episodio importantissimo della Storia del Cinema italiano, viene finalmente riportato alla luce e documentato, valorizzato nell’ambito della Biennale del Disegno di Rimini nella sede più consona: il Palazzo del Fulgor. "La Rosa di Bagdad" costituisce il primo leggendario lungometraggio a disegni animati italiano (primato condiviso con […]
Arte del vedere. Manifesti e occhiali dalle Collezioni Salce e Stramare
MUSEO NAZIONALE COLLEZIONE SALCE - CHIESA DI SANTA MARGHERITA Via Reggimento Italia Libera, 5, Treviso, Italiasede: Museo nazionale Collezione Salce - Chiesa di Santa Margherita (Treviso). cura: Elisabetta Pasqualin, Michele Vello. Il Museo nazionale Collezione Salce, in collaborazione con Punti di Vista, organizza l'esposizione "Arte del Vedere. Manifesti e occhiali dalle Collezioni Salce e Stramare", a cura di Elisabetta Pasqualin e Michele Vello, con la collaborazione di Mariachiara Mazzariol. La […]
Nuvolette – Festival dell’illustrazione, del racconto per immagini e del fumetto 2024
VARIE SEDI - ROVERETO Rovereto, Trento, Italiasede: Varie Sedi (Rovereto, Trento). Live performance di disegno, animazioni, disegni sulle vetrine del centro, laboratori, mostre personali e collettive, incontri con gli autori e, per la prima volta, una fiera dell'editoria di fumetti e cultura pop, trasformano Rovereto (TN), dal 22 al 26 maggio 2024, in un atelier d'arte a cielo aperto. Artisti, illustratori […]
Bande de Femmes 2024 – Festival di fumetto e illustrazione
VARIE SEDI - ROMA Roma, Italiasede: Varie Sedi (Roma). Diciotto spazi e più di venti artisti per la Notte a Colori, il 29 giugno dalle 17 alle 23, undici autrici per sette Dialoghi, otto autrici per tre Matite fuori dai cardini, cinque artisti per tre Live Painting e tante altre per Sceno/grafiche, Due Matte, Chicche Antiche, A tutte zinNe e […]
The New Age – Mostra delle vignette satiriche del giornale (1907-1922)
EXTRA FACTORY Via della Pina d'Oro, 2, Livorno, Italiasede: Extra Factory (Livorno). In mostra l'intero corpus delle 22 illustrazioni satiriche pubblicate, dal 1909 al 1913, nella rivista letteraria socialista «The New Age» (1907-1922), raccolte da Federico Tortora, nel corso della ricerca delle opere letterarie di Beatrice Hastings, giornalista e co-editrice del periodico modernista. Le riproduzioni delle illustrazioni, dall'indubbio valore artistico e storico-documentale di […]
InnovaComix – Lugano International Comic Art Festival 2024
VILLA CIANI Piazza Indipendenza 4, Lugano, Svizzerasede: Villa Ciani (Lugano, Svizzera). Nasce InnovaComiX - Lugano International Comic Art Festival dall'11 al 13 ottobre in Villa Ciani da un'idea di Cristina Rogna Manassero e con la direzione artistica di Ludwig G. Maglione, una rassegna che esalta la nona arte nelle sue componenti culturali, artistiche e sociali attraverso la narrazione di chi la […]