Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Landscape Festival 2024 – XIV edizione

VARIE SEDI - BERGAMO Bergamo, Italia

sede: Varie Sedi (Bergamo). Bergamo ospiterà, dal 6 al 22 settembre, per il quattordicesimo anno consecutivo, il Landscape Festival, il festival internazionale dedicato alla promozione della cultura e della progettazione del Paesaggio, promosso dall'associazione Arketipos e dal Comune di Bergamo. Il calendario del festival sarà, come di consueto, ricco di eventi e iniziative rivolte anche, […]

Ricollocazione dell’opera “L’indicatore” di Mauro Staccioli

LOCALITÀ SPICCHIAIOLA Strada Statale 68, Volterra, Pisa, Italy

sede: Località Spicchiaiola (Volterra, Pisa). L'opera "L'indicatore 2009" di Mauro Staccioli (acciaio corten, cm 1780x50), dopo un accurato restauro, viene ricollocata sulla SS 68, località Spicchiaiola, grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, della cui Collezione è entrata a far parte. Sabato 7 settembre alle ore 18:00 l'opera verrà presentata sul posto, […]

Mario Carlo Iusi. Progetto Luminis – Illuminare lo spazio per ricordare il tempo

VARIE SEDI - LAZIO Roma, Italia

sede: Varie Sedi (Alatri, Frosinone, Albano Laziale, Roma). cura: Claudia Pecoraro. L'Associazione Culturale Artivazione presenta il Progetto Luminis di Mario Carlo Iusi, a cura di Claudia Pecoraro, in collaborazione con Cittadellarte Fondazione Pistoletto ed Espronceda - Institute of Art & Culture di Barcellona. "Progetto Luminis - Illuminare lo spazio per ricordare il tempo" è una […]

La Biennale dello Stretto 2024

VARIE SEDI - REGGIO CALABRIA E MESSINA Reggio Calabria e Messina, Italia

sede: Varie Sedi (Campo Calabro, Reggio Calabria, Messina). Partirà il 18 settembre, sino al 14 dicembre 2024, la seconda edizione della Biennale dello Stretto, che avrà luogo tra la Calabria e la Sicilia. L'evento, sviluppato da un progetto culturale ideato dall'architetto Alfonso Femia - Mediterranei Invisibili -, torna ad indagare in modo critico e propositivo […]

Saul Saguatti. Unboxing spirit

SPAZIO BARONI Via Castiglione, 90B, Bologna

sede: Spazio Baroni (Bologna). cura: Giuseppe Virelli. Unboxing Spirit è una installazione video incentrato su un rituale psicomagico volto a evocare energie positive condotto da un misterioso spirito guida, il quale, una volta ‘liberato' dalla moderna scatola magica del proiettore che lo ha imprigionato nella rete digitale, fluttua sulle onde smaterializzate del pixel elettronico trovando […]

Mikayel Ohanjanyan. E… se non ci fosse la scrittura?

ASSAB ONE via privata Assab, 1, Milano, Italia

sede: Assab One (Milano). cura: Mazdak Faiznia. Lo Studio 3 accoglie la grande installazione site-specific dell'artista armeno Mikayel Ohanjanyan, che per l'occasione realizza un'opera pensata appositamente per gli spazi di Assab One. Cinque blocchi di basalto di varie dimensioni avvolti da cavi d'acciaio che li trattengono con forza al suolo occupano vigorosamente l'intero spazio espositivo. […]

After Pangea. Installazione di Emilio Ferro

BIBLIOTHECA ALEXANDRINA Bab Sharqi, Alexandria Governorate 21526,, Alexandria, Egypt

sede: Bibliotheca Alexandrina (Alessandria, Egitto). La Bibliotheca Alexandrina ospita After Pangea, un'installazione site-specific realizzata da Emilio Ferro, che si inserisce nel contesto della mostra "A tale of two cities", organizzata da Art d'Egypte - Culturvator. After Pangea si compone di cinque blocchi di marmo, tutti rifiniti con la tecnica della tenaglia. Questi blocchi, imponenti nelle […]

La casa immaginata. V edizione – “Il filo di Arianna”

B&B DEI PAPI BOUTIQUE HOTEL via del Ginnasio 8), Viterbo, Italy

sede: B&B dei Papi Boutique Hotel (Viterbo). cura: Rosanna Stoppani. Curata da Rosanna Stoppani, l'iniziativa presenta una serie di installazioni e performance create dalle cinque giovani artiste Giulia Apice, Giorgia Baroncelli, Cecilia Damiani, Nicoletta De Santoli e Ilaria Pennoni, che hanno lavorato nella residenza laziale, a stretto contatto con il territorio e l'ambito cittadino. La […]

Shy society. Installazione del duo Drift

PALAZZO STROZZI Piazza degli Strozzi, Firenze, Italia

sede: Palazzo Strozzi (Firenze). Nell'ambito del programma Palazzo Strozzi Future Art, in collaborazione con la Fondazione Hillary Merkus Recordati, la Fondazione Palazzo Strozzi presenta Shy Society, un'installazione site-specific nel cortile rinascimentale realizzata dal duo olandese Drift, celebre per opere e progetti performativi che uniscono arte e tecnologia. Shy Society trascende i confini tra installazione, scultura […]

Luci d’Artista . XXVII edizione

VARIE SEDI - TORINO Torino, Italia

sede: Varie Sedi (Torino). Venerdì 25 ottobre dalle ore 18:30, con la prima accensione, Torino torna a illuminarsi e trasforma ancora una volta il suo cielo con installazioni luminose di grandi artisti pensate per lo spazio pubblico. Anche per questa edizione la Fondazione Torino Musei è stata incaricata dalla Città di Torino, nell'ambito della sua […]

Luceverso. Il silenzio musicale delle cose – Installazione di Alessandra Bray e Marta Lagna

CHIOSTRO DEI DOMENICANI Via San Pietro in Lama, 23, Lecce, Italia

sede: Chiostro dei Domenicani (Lecce). Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, dalle 16:30 alle 21:00, il Chiostro dei Domenicani di Lecce ospiterà "Luceverso. Il silenzio musicale delle cose" che nasce dall'incontro di Marta Lagna e Alessandra Bray, due artiste tra cui si è innescata la scintilla del cammino comune. Marta Lagna e Alessandra Bray […]

Emanuele Scuotto. Il minotauro bambino

OFF GALLERY Via Francesco de Sanctis, 15, Napoli, Italia

sede: Off Gallery (Napoli). cura: Andrea Guastella. Un piccolo minotauro blu dorme beato. Ricorda, vagamente, il bue del presepe. La posa però è quella del Cristo velato: morto, ma all'apparenza appisolato. Il Minotauro in effetti passa a miglior vita, ucciso da Teseo. E tuttavia vive in eterno nel regno dei sogni. Perciò è possibile incontrarlo […]