Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Frans Hals e i Moderni. Hals incontra Manet, Singer Sargent, Van Gogh

FRANS HALS MUSEUM Groot Heiligland 62, Haarlem, Olanda

sede: Frans Hals Museum (Haarlem). Sono passati esattamente 150 anni da quando Frans Hals è stato riscoperto a cominciare dai pittori del 19° secolo come Manet, Liebermann, Singer Sargent e Van Gogh. Con circa 80 prestiti da musei di tutto il mondo, l'esposizione mostra l'enorme impatto che Frans Hals ebbe su questi pittori moderni. Per […]

Giapponismo. Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860-1915

PALAZZO ROVERELLA Via Giuseppe Laurenti, 8/10, Rovigo, Italia

sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Francesco Parisi. Sul finire del XIX secolo la scoperta delle arti decorative giapponesi diede una notevole scossa all'intera Arte europea. Un potente vento di rinnovamento, se non proprio un uragano, che dall'Oriente investiva modelli, consuetudini stratificate nei secoli, conducendo l'arte del Vecchio Continente verso nuove e più essenziali norme compositive […]

Athos Burez. James Ensor recomposed – La rivisitazione dei Bagni di Ostenda

JAMES ENSOR HOUSE Vlaanderenstraat 29, Ostenda, Belgio

sede: James Ensor House (Ostenda). Il fotografo fiammingo Athos Burez Nato nel 1987 a Ronse, Athos Burez ha studiato a Gent dove consegue un diploma in arti visive alla Sint-Lucas e in fotografia presso l'Accademia Reale di Belle Arti. Le sue opere sono caratterizzate da un linguaggio visivo giocoso, colorato e spesso teatrale e uniscono […]

Mostri. La dimensione dell’oltre

MUSEO CIVICO DI CREMA E DEL CREMASCO Piazzetta W. T. Gregorj, 2, Crema, Cremona, Italia

sede: Museo Civico di Crema e del Cremasco (Crema, Cremona). cura: Silvia Scaravaggi. Il Museo Civico di Crema e del Cremasco ospita una raccolta di 112 opere su carta, tra grafiche, libri e illustrazioni, dedicate alle figure del mostruoso nella letteratura e nell'arte, dall'Ottocento fino a oggi, molte delle quali prestate dallo storico dell'arte Emanuele […]