altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Jusepe de Ribera
Da Ribera a Luca Giordano – Caravaggeschi e altri pittori della Fondazione Longhi e Fondazione Sicilia
VILLA ZITO via della Libertà, 52, Palermo, Italiasede: Villa Zito (Palermo). cura: Maria Cristina Bandera. La Fondazione Sicilia presenta a Villa Zito una mostra curata da Maria Cristina Bandera, direttrice scientifica della Fondazione Longhi, e dedicata ai pittori che hanno operato nell’Italia centromeridionale nel Seicento e nel primo Settecento e in particolare ai numerosi artisti che chiamiamo “caravaggeschi”. La maggior parte delle […]
Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe
GALLERIE D'ITALIA - NAPOLI via Toledo 185, Napoli, Italiasede: Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano (Napoli). cura: Antonio Ernesto Denunzio. La mostra "Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe" riporta eccezionalmente a Palazzo Zevallos Stigliano la collezione appartenuta, prima di essere dispersa, alla famiglia Vandeneynden e, successivamente, ai principi Colonna di Stigliano che abitarono nella sontuosa dimora di via Toledo dagli […]
Invito a Palazzo Arnone – Visita guidata alla Collezione UBI Banca
PALAZZO ARNONE Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza, Italiasede: Galleria Nazionale di Cosenza - Palazzo Arnone (Cosenza). Sabato 5 ottobre 2019 a Cosenza, Palazzo Arnone, presso la Galleria Nazionale di Cosenza, nello spazio dedicato alla Collezione UBI Banca, si terrà l'iniziativa Invito a Palazzo, a cura dell'ABI, durante la quale sarà possibile, tramite apposite visite guidate, ammirare le opere d'arte della Collezione UBI […]
L’enigma del reale. Ritratti e nature morte dalla Collezione Poletti e dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - GALLERIA CORSINI via della Lungara 10, Roma, Italiasede: Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica (Roma). cura: Paola Nicita. Per la prima volta a Roma saranno esposte le più significative Nature morte della collezione di Geo Poletti (Milano 9 aprile 1926 - Lenno 13 settembre 2012), storico dell'arte, connoisseur, pittore e collezionista, famoso per il suo occhio e giudizio infallibile, che […]
Dopo Caravaggio. Il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). cura: Rita Iacopino, Nadia Bastogi. La mostra nasce dalla considerazione che il Museo di Palazzo Pretorio di Prato conserva uno dei nuclei più importanti in Toscana, secondo solo alle Gallerie fiorentine, di opere di Seicento napoletano: la ricostruzione delle vicende storiche dei pezzi e dell'interesse del collezionismo pratese per […]
Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi
MUSEI CAPITOLINI Piazza del Campidoglio, 1, Roma, Italiasede: Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli (Roma). cura: Maria Cristina Bandera. La mostra, curata da Maria Cristina Bandera, direttore scientifico della Fondazione Longhi, è dedicata ai cosiddetti caravaggeschi, ai quali il grande storico dell'arte e collezionista Roberto Longhi dedicò una vita di studi. Le opere dei seguaci del Caravaggio sono sicuramente la parte più importante […]
L’ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Roma, Italiasede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Online). cura: Michele Di Monte. "La mostra – dichiara Flaminia Gennari Santori, direttrice del Museo – approfondisce con un prezioso contributo la conoscenza delle opere della collezione, valorizzando ancora una volta la politica di scambi con altri musei, volta a rafforzare il ruolo chiave svolto delle […]
Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli
MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE Via Miano, 2, Napoli, Italiasede: Museo e Real Bosco di Capodimonte (Napoli). cura: Stefano Causa, Patrizia Piscitello. La mostra "Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli" sviluppa nelle 24 sale del secondo piano del Museo e Real Bosco di Capodimonte. In esposizione 200 opere provenienti tutte dalle collezioni permanenti del museo, senza prestiti esterni. Il '600 napoletano […]
La Sicilia di Caravaggio
CONVITTO DELLE ARTI Corso Vittorio Emanuele, 91, Noto, Siracusa, Italiasede: Convitto delle Arti (Noto, Siracusa). cura: Pierluigi Carofano, Nicosetta Roio. La mostra "La Sicilia di Caravaggio" illustra il rapporto tra la Sicilia e il pittore Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. L'esposizione propone una lettura del caravaggismo in Sicilia attraverso 29 opere di 20 artisti siciliani o operanti in Sicilia nella prima metà del 1600 […]
Napoli a Bergamo
ACCADEMIA CARRARA Piazza Giacomo Carrara, 82, Bergamo, Italiasede: Accademia Carrara (Bergamo). cura: Elena Fumagalli, Nadia Bastogi. L'arte anticipa i tempi, abbatte i confini, avvicina territori, tradizioni, spiriti e culture apparentemente o geograficamente lontanissime. Succede da sempre ed è successo, nel Seicento, a Bergamo con Napoli. Napoli a Bergamo vuole raccontare questa vicinanza, valorizzandola. La mostra, a cura di Elena Fumagalli e Nadia […]
Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul ‘600 nella collezione De Vito e in città
ACCADEMIA CARRARA Piazza Giacomo Carrara, 82, Bergamo, Italiasede: Accademia Carrara (Bergamo). cura: Elena Fumagalli, Nadia Bastogi. In mostra la pittura napoletana del Seicento e il legame con Bergamo: 15 artisti, 40 opere, di cui molte inedite, studi, scoperte, attribuzioni, restauri realizzati ad hoc. "Napoli a Bergamo" riscopre la città e il suo territorio. All'importante nucleo di dipinti, provenienti da Fondazione Giuseppe e […]