altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Luca Giordano
Da Ribera a Luca Giordano – Caravaggeschi e altri pittori della Fondazione Longhi e Fondazione Sicilia
VILLA ZITO via della Libertà, 52, Palermo, Italiasede: Villa Zito (Palermo). cura: Maria Cristina Bandera. La Fondazione Sicilia presenta a Villa Zito una mostra curata da Maria Cristina Bandera, direttrice scientifica della Fondazione Longhi, e dedicata ai pittori che hanno operato nell’Italia centromeridionale nel Seicento e nel primo Settecento e in particolare ai numerosi artisti che chiamiamo “caravaggeschi”. La maggior parte delle […]
Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Roma, Italiasede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). cura: Flaminia Gennari Santori, Bartolomeo Pietromarchi. Undici sale aperte al pubblico per la prima volta e restituite alla città. Una grande mostra che unisce arte antica e arte contemporanea, con 37 opere di 25 artisti dalle collezioni delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini e del MAXXI […]
Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe
GALLERIE D'ITALIA - NAPOLI via Toledo 185, Napoli, Italiasede: Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano (Napoli). cura: Antonio Ernesto Denunzio. La mostra "Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe" riporta eccezionalmente a Palazzo Zevallos Stigliano la collezione appartenuta, prima di essere dispersa, alla famiglia Vandeneynden e, successivamente, ai principi Colonna di Stigliano che abitarono nella sontuosa dimora di via Toledo dagli […]
Gli animali nell’Arte. Dal Rinascimento a Ceruti
PALAZZO MARTINENGO via dei Musei, 30, Brescia, Italiasede: Palazzo Martinengo (Brescia). cura: Davide Dotti. I più grandi artisti del Rinascimento, del Barocco e dell'Età dei Lumi, da Raffaello a Caravaggio, da Guercino a Tiepolo fino a Ceruti, hanno spesso dipinto animali sia in rappresentazioni autonome – alla stregua di veri e propri ritratti caratterizzati anche psicologicamente – che in compagnia dell'uomo, soprattutto […]
Dopo Caravaggio. Il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO DI PRATO Piazza del Comune, Prato, Italiasede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). cura: Rita Iacopino, Nadia Bastogi. La mostra nasce dalla considerazione che il Museo di Palazzo Pretorio di Prato conserva uno dei nuclei più importanti in Toscana, secondo solo alle Gallerie fiorentine, di opere di Seicento napoletano: la ricostruzione delle vicende storiche dei pezzi e dell'interesse del collezionismo pratese per […]
Ulisse. L’arte e il mito
MUSEI SAN DOMENICO piazza Guido da Montefeltro, 12, Forlì, Italiasede: Musei San Domenico (Forlì). Il tema affrontato dalla mostra è quello di Ulisse e del suo mito, che da tremila anni domina la cultura dell'area mediterranea ed è oggi universale. Mito che si è fatto storia e si è trasmutato in archetipo, idea, immagine. E che oggi, come nei millenni trascorsi, trova declinazioni, visuali, […]
Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli
MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE Via Miano, 2, Napoli, Italiasede: Museo e Real Bosco di Capodimonte (Napoli). cura: Stefano Causa, Patrizia Piscitello. La mostra "Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli" sviluppa nelle 24 sale del secondo piano del Museo e Real Bosco di Capodimonte. In esposizione 200 opere provenienti tutte dalle collezioni permanenti del museo, senza prestiti esterni. Il '600 napoletano […]
Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento
GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - GALLERIA CORSINI via della Lungara 10, Roma, Italiasede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Galleria Corsini (Roma). cura: Alessandro Cosma. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano nella sede di Galleria Corsini la mostra "Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento", a cura di Alessandro Cosma, dedicata a una delle figure principali della vita culturale romana settecentesca, […]
Napoli a Bergamo
ACCADEMIA CARRARA Piazza Giacomo Carrara, 82, Bergamo, Italiasede: Accademia Carrara (Bergamo). cura: Elena Fumagalli, Nadia Bastogi. L'arte anticipa i tempi, abbatte i confini, avvicina territori, tradizioni, spiriti e culture apparentemente o geograficamente lontanissime. Succede da sempre ed è successo, nel Seicento, a Bergamo con Napoli. Napoli a Bergamo vuole raccontare questa vicinanza, valorizzandola. La mostra, a cura di Elena Fumagalli e Nadia […]
Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul ‘600 nella collezione De Vito e in città
ACCADEMIA CARRARA Piazza Giacomo Carrara, 82, Bergamo, Italiasede: Accademia Carrara (Bergamo). cura: Elena Fumagalli, Nadia Bastogi. In mostra la pittura napoletana del Seicento e il legame con Bergamo: 15 artisti, 40 opere, di cui molte inedite, studi, scoperte, attribuzioni, restauri realizzati ad hoc. "Napoli a Bergamo" riscopre la città e il suo territorio. All'importante nucleo di dipinti, provenienti da Fondazione Giuseppe e […]
Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo
PALAZZO DUCALE DI GENOVA Piazza Giacomo Matteotti, 9, Genova, Italiasede: Palazzo Ducale di Genova (Genova). cura: Matteo Fochessati. Palazzo Ducale di Genova presenta la mostra "Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo" nelle sale dell'Appartamento del Doge. L'esposizione, a cura di Matteo Fochessati in collaborazione con Anna Vyazemtseva, è prodotta e realizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e rientra nell'ambito […]