Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Giotto – Fontana. Lo spazio d’oro

MAN MUSEO D'ARTE DELLA PROVINCIA DI NUORO Via Sebastiano Satta 27, Nuoro, Italia

sede: MAN Museo d'arte della Provincia di Nuoro (Nuoro). Il museo MAN di Nuoro presenta un progetto inedito dedicato a un dialogo ideale fra passato e presente, fra classico e contemporaneo, in linea con una filosofia espositiva che da anni conduce riflessioni sull'eterno ritorno di temi universali nell'arte di tutti i tempi. Il MAN intende […]

Dürer. Mater et melancholia

MART ROVERETO Corso Bettini, 43, Rovereto, Trento, Italia

sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Daniela Ferrari, Stefano Roffi. La mostra presenta alcuni capolavori assoluti di Albrecht Dürer: la celebre Madonna col Bambino, eseguita alla fine del XV secolo nel corso di uno dei noti viaggi di formazione in Italia, e una serie di incisioni tra le quali spicca Melencolia I. Provenienti dalle collezioni […]

Lucio Fontana. Spatial concept

SOROL ART MUSEUM Gangneung City, Corea del Sud

sede: Sorol Art Museum (Gangneung City, Corea del Sud). La Fondazione Lucio Fontana annuncia la mostra "Lucio Fontana: Spatial concept", ospitata nel nuovo museo Sorol Art Museum a Gangneung City (Corea del Sud), progettato da Meier Partners guidati da Richard Meier e realizzato dalla fondazione Korean Research Institute of Contemporary Art (KoRICA). L'esposizione, la prima […]

Forma e materia. La grande scultura italiana del Novecento

GALLERIA RUSSO Via Alibert 20, Roma, Italia

sede: Galleria Russo (Roma). cura: Fabio Benzi. La Galleria Russo presenta "Forma e Materia. La grande scultura italiana del Novecento". La mostra, curata da Fabio Benzi, vede in esposizione circa 30 opere che rappresentano il meglio della scultura italiana del secolo scorso: Giacomo Balla, Duilio Cambellotti, Pietro Consagra, Giorgio de Chirico, Lucio Fontana, Leoncillo, Giacomo […]

Torino anni ’50. La grande stagione dell’Informale

MUSEO DI ARTI DECORATIVE ACCORSI-OMETTO Via Po, 55, Torino, Italia

sede: Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto (Torino). cura: Francesco Poli. Con la mostra, curata da Francesco Poli, "Torino anni '50. La grande stagione dell'Informale" il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto intende riportare l'attenzione su una fase fondamentale per lo sviluppo della nuova scena artistica di Torino e desidera proseguire l'indagine sull'arte torinese, prendendo in […]

Opus liber – Mostra collettiva

BUILDING TERZO PIANO via Monte di Pietà 23, Milano, Italia

sede: Building Terzo Piano (Milano). cura: Angela Madesani. Building Terzo Piano presenta la mostra Opus liber a cura di Angela Madesani, un viaggio nella storia dell'arte attraverso il libro mediante una significativa scelta di libri-opera degli ultimi sessant'anni. La mostra riunisce in un'unica sede una selezione di opere vere e proprie realizzate sotto forma di […]

20X20 venti capolavori per venti artisti – Mostra collettiva

TORNABUONI ARTE Via Fatebenefratelli 34/36, Milano, Italia

sede: Tornabuoni Arte (Milano). Marina Apollonio, Alighiero Boetti, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Mario Ceroli, Christo, Giorgio de Chirico, Gino De Dominicis, Filippo De Pisis, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Wassily Kandinsky, Alberto Magnelli, Carlo Mattioli, Giorgio Morandi, Claudio Parmiggiani, Pino Pascali, Alberto Savinio, Paolo Scheggi. Questi sono i venti artisti scelti per questa particolare […]

La via dell’oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano l’Arte Contemporanea

GALLERIA GIORGIO FRANCHETTI ALLA CA' D'ORO Strada Nova - Cannaregio 3932, Venezia, Italia

sede: Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro (Venezia). cura: Alessandra Mammì, Veruska Picchiarelli, Carla Scagliosi. La Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, grazie alla straordinaria sinergia tra i Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei Umbria e la Direzione regionale Musei Veneto, ospiterà alcuni capolavori della Galleria Nazionale dell'Umbria in un confronto con importanti […]

Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo

PALAZZO DUCALE DI GENOVA Piazza Giacomo Matteotti, 9, Genova, Italia

sede: Palazzo Ducale di Genova (Genova). cura: Matteo Fochessati. Palazzo Ducale di Genova presenta la mostra "Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo" nelle sale dell'Appartamento del Doge. L'esposizione, a cura di Matteo Fochessati in collaborazione con Anna Vyazemtseva, è prodotta e realizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e rientra nell'ambito […]

Milano Anni ’60. Da Lucio Fontana a Piero Manzoni, da Enrico Baj a Bruno Munari

PALAZZO DELLE PAURE piazza XX Settembre, 22, Lecco, Italia

sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. Palazzo delle Paure ospita una mostra che racconta un decennio straordinario, nel quale il capoluogo lombardo ha confermato il proprio ruolo da protagonista sulla scena culturale internazionale. La rassegna presenta 60 opere di autori quali Lucio Fontana, Piero Manzoni, Enrico Baj, Bruno Munari, Arturo Vermi, Ugo La […]

Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del ‘900

REGGIA DI MONZA Viale Brianza, 2, Monza, Italia

sede: Reggia di Monza (Monza). cura: Simona Bartolena con Enrico Sesana, Luigi Tavola. L'Orangerie, Reggia di Monza accoglie una mostra che accompagna i visitatori nel cuore di uno dei periodi più dinamici e fertili della storia dell'arte degli ultimi duecento anni, guidati dai maggiori maestri italiani e internazionali. La rassegna, dal titolo "Da Renoir a […]

Lucio Fontana: Erwartung (Attesa)

VON DER HEYDT MUSEUM Turmhof 8, Wuppertal, Germany

sede: Von der Heydt Museum (Wuppertal, Germania). cura: Roland Mönig, Beate Eickhoff. Il Von der Heydt-Museum di Wuppertal presenta la mostra "Lucio Fontana: Erwartung (Attesa)", a cura di Roland Mönig e Beate Eickhoff in collaborazione con la Fondazione Lucio Fontana. Il progetto segna un importante ritorno dell'artista in Germania, dopo oltre trent'anni dall'ultima esposizione monografica […]