altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Milano
Caterina Roppo. Being worldless
STUDIO PLUSIDERS COLLECTORS Via Cusani, 5, Milano, Italiasede: Studio Plusiders Collectors (Milano). cura: Domenico De Chirico. Curata da Domenico De Chirico e con opere dell'artista Caterina Roppo, la mostra, si presenta come un antologia artistica che anticipa l'evento di settembre al Casino dell'Aurora a Palazzo Pallavicini, esplora il concetto di assenza e la sua rappresentazione attraverso un'espressione artistica unica e coinvolgente. Con […]
I corsi di Domus Academy esplorano le nuove prospettive del design
DOMUS ACADEMY MILANO via C. Darwin 20, Milano, Italiasede: Domus Academy Milano (Milano). In un'epoca in cui il panorama del design è costantemente ridefinito dall'evoluzione tecnologica, da nuove sfide ambientali e sociali, e dall'adozione diffusa dell'Intelligenza Artificiale, Domus Academy si distingue per il suo approccio pionieristico/all'avanguardia. L'aggiornamento e ampliamento del portafoglio dei corsi permetterà ai designer di implementare nuove competenze che mettono al […]
Munch. Il grido interiore
PALAZZO REALE DI MILANO piazza Duomo, 12, Milano, Italiasede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Patricia G. Berman. Dopo 40 anni dall'ultima mostra a Milano, Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) viene celebrato con una grande retrospettiva a Palazzo Reale. Protagonista indiscusso nella storia dell'arte moderna, Munch è stato uno dei principali artisti simbolisti del XIX secolo ed è considerato un precursore dell'Espressionismo, oltre […]
Picasso lo straniero
PALAZZO REALE DI MILANO piazza Duomo, 12, Milano, Italiasede: Palazzo Reale di Milano (Milano). "Picasso lo straniero" presenta più di 80 opere dell'artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video, provenienti dal Musée national Picasso-Paris e dal Musée National de l'Histoire de l'Immigration di Parigi: un progetto che apre a più riflessioni sui temi dell'accoglienza, dell'immigrazione e della relazione con l'altro. Pablo Picasso, […]
Lorenzo Bartolini. Il volto e l’allegoria
FONDAZIONE LUIGI ROVATI Corso Venezia, 52, Milano, Italiasede: Fondazione Luigi Rovati (Milano). cura: Carlo Sisi. La Fondazione Luigi Rovati ospita la mostra "Il volto e l'allegoria. Sculture di Lorenzo Bartolini", curata da Carlo Sisi. Nelle opere in mostra, Bartolini esprime compiutamente l'esperienza romantica del purismo italiano (prima metà dell'800), di cui è stato tra i maggiori protagonisti, con il ritorno formale e […]
Alberto Martini. La danza macabra
CASTELLO SFORZESCO DI MILANO Piazza Castello, Milano, Italiasede: Castello Sforzesco di Milano (Milano). cura: Paola Bonifacio, Alessandro Botta. In occasione delle celebrazioni per il 70° anniversario della morte dell'artista, pittore e disegnatore Alberto Martini (Oderzo, 1876 – Milano, 1954), il Castello Sforzesco di Milano presenta la mostra "Alberto Martini. La danza macabra", realizzata in collaborazione con la Fondazione Oderzo Cultura e curata […]
Ettore Sottsass. Architetture paesaggi rovine
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Triennale Milano (Milano). cura: Marco Sammicheli. Questo quinto progetto del ciclo espositivo dedicato al grande architetto e designer esplora la dimensione dell'architettura attraverso il disegno, facendo emergere una riflessione sul tempo e sulla progettazione. Come le quattro esposizioni precedenti, anche "Architetture Paesaggi Rovine" è allestita all'interno di Sala Sottsass, dove da gennaio 2021 si […]
Simona Cozzupoli. Diorami
MUDEC MUSEO DELLE CULTURE Via Tortona, 56, Milano, Italiasede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). Nel bookshop della mostra Niki de Saint Phalle, ospitata al Mudec, Simona Cozzupoli espone una piccola selezione di diorami con origami dai colori saturi e sgargianti, alcuni dei quali fluo, che rinviano all'universo multicolore dell'artista franco- statunitense. Le opere sono realizzate all'interno di scatole di legno protette da un vetro. […]
Niki De Saint Phalle – Mostra retrospettiva antologica
MUDEC MUSEO DELLE CULTURE Via Tortona, 56, Milano, Italiasede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). cura: Lucia Pesapane. La mostra è la prima retrospettiva antologica completa organizzata in un museo italiano e celebra l’artista franco-americana conosciuta per le sue grandi e colorate Nanas, ma rivelandone anche il lato impegnato attraverso una diversa lettura della sua opera. Strutturato in otto sezioni, il percorso espositivo racconta […]
Jean Tinguely – Mostra retrospettiva
PIRELLI HANGAR BICOCCA Via Chiese 2, Milano, Italiasede: Pirelli Hangar Bicocca (Milano). cura: Camille Morineau, Lucia Pesapane, Vicente Todolí con Fiammetta Griccioli. Jean Tinguely (Friburgo, 1925 – Berna 1991) è considerato uno dei grandi artisti pionieri del XX secolo che hanno rivoluzionato il concetto stesso di opera d'arte, e uno dei maggiori esponenti dell'arte cinetica. Al centro del suo lavoro vi è […]
Ugo Mulas. L’operazione fotografica
PALAZZO REALE DI MILANO piazza Duomo, 12, Milano, Italiasede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Denis Curti, Alberto Salvadori. Palazzo Reale a Milano presenta "Ugo Mulas. L'operazione fotografica", una delle più ampie e dettagliate retrospettive dedicate a uno dei suoi autori più importanti, nato nel 1928 e morto nel 1973. Promossa da Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Marsilio Arte […]
Dubuffet e l’Art Brut. L’arte degli outsider
MUDEC MUSEO DELLE CULTURE Via Tortona, 56, Milano, Italiasede: Mudec Museo delle Culture (Milano). cura: Sarah Lombardi, Anic Zanzi, Baptiste Brun. Mudec Museo delle Culture ospita la mostra "Dubuffet e l'Art Brut. L'arte degli outsider" che, appositamente concepita per il Museo delle Culture, racconta al pubblico la straordinaria potenza espressiva dell'Art Brut. La mostra è in collaborazione con la "Collection de l'Art Brut […]