altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Pietro Gaglianò
Stand up for Africa 2019 – Arte contemporanea per i diritti umani
VARIE SEDI - TOSCANA Firenze, Italiasede: Ecomuseo della Resistenza, HYmmo Art Lab, Casa Bethesda, Inner Room, Sala del Cenacolo (Poppi , Arezzo, Pratovecchio Stia, Montevarchi, Siena). cura: Pietro Gaglianò. Dal 2 settembre prende avvio Stand Up For Africa 2019, piattaforma di arte contemporanea e diritti umani che coinvolge artisti e giovani richiedenti asilo ospitati nelle strutture della provincia di Arezzo. […]
L’invenzione del corpo – Mostra collettiva
GALLERIA ME VANNUCCI Via Gorizia, 122, Pistoia, Italiasede: Galleria Vannucci Arte Moderna e Contemporanea (Pistoia). cura: Pietro Gaglianò. L'invenzione del corpo si svolge come una sequenza di domande aperte sulla percezione della figura umana: cosa succede all'immagine del corpo e alle sue estensioni sensoriali quando la figurazione agisce in luogo dell'esperienza diretta? Come si trasformano le esperienze sensoriali attraverso il lavoro della […]
Flavio Favelli. Profondo oro – Arte in Fabbrica
GORI TESSUTI Via Vittorio Emanuele, 9, Calenzano, Firenze, Italiasede: Gori Tessuti (Calenzano, Firenze). cura: Pietro Gaglianò. Il nuovo progetto di Favelli si sviluppa attraverso un dialogo intrecciato con gli spazi dell'azienda e con le sue attuali ricerche. Tutte le opere presentate sono inedite, concepite e realizzate per l'architettura che le accoglie: a partire dal grande dipinto su muro, che rimarrà come opera permanente […]
Presentazione: “Dreamland. I confini dell’immaginario”. Le migrazioni nell’arte contemporanea
ALBUM ARTE Via Flaminia, 122, Roma, Italiasede: Album Arte (Online). Mercoledì 13 gennaio 2021, AlbumArte presenta la prima pubblicazione a cura del collettivo A4C-Arts For The Commons, dal titolo "Dreamland. I confini dell'immaginario. Le migrazioni nell'arte contemporanea" di Rosa Jijón e Francesco Martone (Manifestolibri, 2020) Presentazione e dibattito a cura di Daniela Trincia. Ne discutono Pietro Gaglianò e gli autori, Rosa […]
La trasmissione del gesto. Virgilio Sieni in dialogo con Pietro Gaglianò
NCTM E L'ARTE via Agnello, 12, Milano, Italiasede: Nctm e l'Arte (Online). L'incontro rientra nella serie di appuntamenti nctm e l'arte dedicati al tema della cura e del diritto al benessere. Con questo appuntamento si dà spazio al danzatore e coreografo Virgilio Sieni, che sarà in dialogo con il curatore e teorico dell'arte contemporanea, Pietro Gaglianò. Virgilio Sieni intende la danza come […]
Davide Dormino. Quello che non ho mai detto
CURVA PURA via Giuseppe Acerbi, 1, Roma, Italiasede: Curva Pura (Roma). cura: Pietro Gaglianò. Al centro del progetto si trova una serie di questioni sul processo della creazione artistica, sulla condizione dell'artista, sulla sua solitudine, sulla vita dell'opera e sulla necessità dello sguardo esterno per la sua esistenza. Tutto questo viene sintetizzato in un'unica opera, una imponente scultura che occupa la galleria […]
Sabrina D’Alessandro. Resurrezioni, insurrezioni, azioni 2009-2021
CAMEC CENTRO ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Piazza Cesare Battisti, 1, La Spezia, Italysede: CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea (La Spezia). cura: Eleonora Acerbi, Cinzia Compalati. Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia presenta un inedito progetto espositivo dedicato a Sabrina D'Alessandro e al suo URPS - Ufficio Resurrezione Parole Smarrite. L'attività di questo Ufficio, fondato dall'artista nel 2009, consiste nel ricercare parole poco o […]
Paolo Fabiani. I sette samurai
GALLERIA ME VANNUCCI Via Gorizia, 122, Pistoia, Italiasede: Galleria Me Vannucci (Pistoia). cura: Pietro Gaglianò. I sette samurai è la prima personale di Paolo Fabiani alla galleria ME Vannucci di Pistoia: un grande progetto unitario che propone al pubblico il lavoro di un anno intero in cui l'artista si è impegnato nell'interpretazione del mondo eroico affrescato da Akira Kurosawa nel capolavoro cinematografico […]
Castelbasso 2022 – Mostre di Francesco Lauretta e Aryan Ozmaei
VARIE SEDI - CASTELBASSO Castelbasso, Teramo, Italiasede: Palazzo De Sanctis, Palazzo Clemente (Castelbasso, Teramo). cura: Pietro Gaglianò. Nel campo delle arti visive fra i vari linguaggi quello della pittura si conferma essere al centro delle ricerche e proposte espositive della Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture che, per l'edizione 2022 della storica manifestazione, focalizza l'attenzione su due importanti […]
Paolo Fabiani – Marco Neri. Persone e palazzi
GALLERIA ME VANNUCCI Via Gorizia, 122, Pistoia, Italiasede: Galleria ME Vannucci (Pistoia). cura: Pietro Gaglianò. A partire da ottobre 2023 la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due" fra artisti della galleria ed altri scelti da loro direttamente o individuati per affinità elettive. Il progetto ha lo scopo di realizzare un ponte fra realtà diverse attraverso la […]
Rosa Foschi. Carte, libri e film
GALLERIA IL PONTE via di Mezzo 42/b, Firenze, Italiasede: Galleria Il Ponte (Firenze). cura: Pietro Gaglianò. Il Ponte riapre la stagione espositiva dopo la pausa estiva con una personale dedicata a un'artista con la quale la galleria collabora da tempo, Rosa Foschi, film-maker, fotografa e pittrice. Dopo studi classici ed artistici, ha frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma e ha realizzato […]
Pierluigi Fresia. L’impotenza celeste dei pianeti
GALLERIA IL PONTE via di Mezzo 42/b, Firenze, Italiasede: Galleria Il Ponte (Firenze). cura: Pietro Gaglianò. Il Ponte apre il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia del quale vengono presentate opere fotografiche inedite degli ultimi anni. Il titolo della mostra "L'impotenza celeste dei pianeti" è estrapolato da Fresia da una frase di Marcel Proust, che delinea così il modo di vedere […]