Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Onorio Bravi. Apparizioni

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Aldo Savini. La mostra "Apparizioni" di Onorio Bravi, curata da Aldo Savini, mira a tracciare per sommi capi il percorso creativo compiuto dall'artista in un arco di tempo di oltre 40 anni di attività. Al centro sta la figura nella sua evoluzione secondo un'indagine che coinvolge l'ordine spaziale, […]

La grafica di Cafiero Tuti (1907-1958): da Strapaese al dopoguerra

BIBLIOTECA CLASSENSE Via Alfredo Baccarini, 3, Ravenna, Italia

sede: Biblioteca Classense (Ravenna). cura: Flaminio Gualdoni, Francesco Mele. La Biblioteca Classense di Ravenna nella Sala Manica Lunga ospita "La grafica di Cafiero Tuti (1907-1958): da Strapaese al dopoguerra", a cura di Flaminio Gualdoni e Francesco Mele. La mostra rappresenta un'occasione preziosa per riscoprire l'opera dell'artista empolese a partire dalla sua produzione grafica, considerata il […]

La Grande Arte al Cinema: “National Gallery 200”

VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italia

sede: Varie Sedi (Italia). Il cinema celebra la National Gallery in occasione del bicentenario della sua fondazione il prossimo 22 e 23 ottobre, quando arriverà nelle sale cinematografiche italiane National Gallery 200, il primo appuntamento della nuova stagione della Grande Arte al Cinema, diretto da Ali Ray e Phil Grabsky e dedicato a uno dei […]

Maura Biava. In-form-azione

MIC MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE Viale Alfredo Baccarini, 19, Faenza, Ravenna, Italia

sede: MIC Museo Internazionale delle Ceramiche (Faenza, Ravenna). cura: Alessandra Laitempergher. Maura Biava (Italia, 1970) è un'artista visiva italiana con sede ad Amsterdam che lavora con la fotografia, scultura, performance e installazione. Espone al MIC Faenza per la prima volta con una mostra- installazione, nella Project Room, dal titolo "in-form-azione" a cura di Alessandra Laitempergher, […]

Andrea Serio e Michele Montanari. Vedute nascoste

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Roberto Pagnani. Lo spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery presenta la mostra "Vedute nascoste", un incontro tra le opere dell'illustratore Andrea Serio e i testi poetici di Michele Montanari. Questa mostra è la seconda esperienza galleristica dopo "Psicogiardini" (Pescara, ottobre 2022) che rinsalda il lungo dialogo figurativo e […]

La Grande Arte al Cinema: “Pissarro. il padre dell’Impressionismo”

VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italia

sede: Varie Sedi (Italia). Arriva nelle sale italiane solo il 19 e 20 novembre "Pissarro. il padre dell’Impressionismo", secondo appuntamento della Grande Arte al Cinema, diretto da David Bickerstaff. Nato nelle Antille, Camille Pissarro (1830-1903) scoprì la sua passione per la pittura da giovane, a Parigi, e all'età di 43 anni riunì intorno a sé […]

Conferenza: “Politiche dello spazio domestico nelle fotografie della Collezione Donata Pizzi”

FONDAZIONE SABE PER L'ARTE Via Giovanni Pascoli, 31, Ravenna, Italia

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna, Online). Sabato 23 novembre alle ore 18, la Fondazione Sabe per l'arte ospita "Ripensare la casa. Politiche dello spazio domestico nelle fotografie della Collezione Donata Pizzi", conferenza della storica dell'arte Raffaella Perna. L'incontro propone una riflessione sui diversi significati della rappresentazione fotografica della casa, a partire dalle opere presenti […]

Scarpette rosse in ceramica 2024

VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italia

sede: Varie Sedi (Italia). Lunedì 25 novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, torna Scarpette rosse in ceramica, la manifestazione organizzata da AiCC Associazione italiana Città della Ceramica, nata nel 2017 da un'iniziativa del Comune di Oristano e giunta quest'anno alla sua VIII edizione, coinvolgendo i comuni italiani storicamente impegnati […]

Conferenza: “Filantropia e mecenatismo contemporaneo”

MIC MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE Viale Alfredo Baccarini, 19, Faenza, Ravenna, Italia

sede: MIC Museo Internazionale delle Ceramiche (Faenza, Ravenna). A partire dalla figura del medico e poeta Emilio Bortoluzzi, scomparso nel 2018, la figlia Elisa Bortoluzzi Dubach il 29 novembre, alle ore 17, al MIC di Faenza tiene una conferenza dal titolo "Filantropia e generosità: alla scoperta della figura di Emilio Bortoluzzi, uomo, medico, poeta". Un'importante […]

Convegno: “Terra che rinasce. Sostenibilità e minor impatto ambientale nella ceramica contemporanea”

FAVENTIA SALES Via San Giovanni Bosco, 1, Faenza, Ravenna, Italy

sede: Faventia Sales (Faenza, Ravenna). Sabato 30 novembre alle ore 17, il Museo Carlo Zauli di Faenza – in collaborazione con la Strada Europea della Ceramica – propone il convegno "Terra che rinasce. Sostenibilità e minor impatto ambientale nella ceramica contemporanea", dedicato alla "ceramica sostenibile". La tavola rotonda, organizzata presso Faventia Sales, in occasione di […]

1955-1965. Il mondo nuovo a Ravenna. Sguardi dalla Collezione d’Arte Ghigi-Pagnani

PALAZZO RASPONI DALLE TESTE Piazza John Fitzgerald Kennedy, 14, Ravenna, Italia

sede: Palazzo Rasponi dalle Teste (Ravenna). Una formidabile vicenda culturale partita da una Ravenna appena rialzatasi con coraggio dai tormenti della guerra e divenuta in breve tempo straordinaria esperienza d'arte per l'ampiezza dei rapporti culturali e per una rara capacità di attenzione nei confronti della creatività contemporanea espressa da due collezionisti illuminati come Roberto Pagnani […]

L’Arte racconta la Musica – Mostra collettiva

MAGAZZINI DEL SALE DI CERVIA Viale Nazario Sauro, Cervia, Ravenna, Italia

sede: Magazzini del Sale di Cervia (Cervia, Ravenna). cura: Silvana Costa. La mostra ha come titolo "L'arte racconta la Musica" che è stato il tema della XXIII edizione del Festival delle arti di Cervia svoltosi durante l'estate sul Porto Canale della città balneare. Più di 50 gli artisti invitati dall'associazione Il Cerbero che organizza il […]