altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Ravenna
Al MIC Faenza inaugura una nuova sezione dedicata all’Art Nouveau e al Déco
MIC MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE Viale Alfredo Baccarini, 19, Faenza, Ravenna, Italiasede: MIC Museo Internazionale delle Ceramiche (Faenza, Ravenna). Inaugura sabato 7 dicembre 2024 al MIC di Faenza il nuovo allestimento della sala dedicata alla ceramica europea, dall'Art Nouveau al Déco, dagli inizi del Novecento fino agli anni ‘40. Il nuovo allestimento, a cura di Claudia Casali, presenta un percorso diviso in quattordici importanti aeree tematiche […]
Alessandra Dragoni. Un altro sempre
PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italiasede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Veronica Lanconelli. Le fotografie di Alessandra Dragoni in mostra, come tutte quelle che ha scattato, da sempre, hanno un denominatore comune: la forma autobiografica. Sono autobiografiche non nel senso più letterale del termine, perché in fin dei conti in questa selezione non c'è la sua casa, né lei, […]
Alex Corno. Costruire il cielo
FONDAZIONE SABE PER L'ARTE Via Giovanni Pascoli, 31, Ravenna, Italiasede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). cura: Pierluca Nardoni. La mostra è uno sguardo sulla recente produzione di Alex Corno, che ne sottolinea il valore di sintesi rispetto a una carriera più che quarantennale. Le opere degli ultimi anni si presentano come un approdo nella costante ricerca di equilibrio tra le materie industriali e i […]
Giacinto Cerone. L’angelo Necessario. Sculture e disegni
MIC MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE Viale Alfredo Baccarini, 19, Faenza, Ravenna, Italiasede: MIC Internazionale delle Ceramiche (Faenza, Ravenna). A vent'anni dalla sua scomparsa il MIC di Faenza dedica all'artista Giacinto Cerone - di cui possiede diverse opere nella propria collezione - una grande mostra a cura del critico d'arte Marco Tonelli che "riscopre" l'artista e raggruppa oltre quaranta sculture di vari materiali e periodi, più una […]
Dallo scatto all’opera: Germano Sartelli e la Polaroid
PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italiasede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Luca Maggio, Roberto Pagnani. Germano Sartelli (Imola, 1925-2014) è stato uno dei maggiori e più atipici e innovativi artisti del secondo ‘900 italiano. Quest'anno, proprio il 31 gennaio, ne ricorre il centenario della nascita, occasione celebrativa cui l'associazione CARP partecipa dedicandogli, negli spazi della galleria Pallavicini22 di Ravenna, […]
“Vitalità dell’ornamento”: conferenza di Pierluca Nardoni e Giorgia Salerno
FONDAZIONE SABE PER L'ARTE Via Giovanni Pascoli, 31, Ravenna, Italiasede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). Sabato 1 marzo 2025 alle ore 18, la Fondazione Sabe per l'arte presenta la conferenza "Vitalità dell'ornamento" di Pierluca Nardoni e Giorgia Salerno, in ricordo di Gian Luca Tusini. Superate le idee moderniste che vedevano l'ornamento come un "delitto" per il gusto e persino per la società, nel corso […]
La Grande Arte al Cinema: “Van Gogh. Poeti e amanti”
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). Arriverà il 4 e 5 marzo 2025 "Van Gogh. Poeti e amanti", il secondo appuntamento della nuova stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Studios. Diretto da David Bickerstaff, "Van Gogh. Poeti e amanti" offre l'eccezionale possibilità di visitare, grazie al cinema, la mostra della National Gallery di Londra che […]
Marco Pellizzola. Viaggio celeste
PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italiasede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Gian Ruggero Manzoni. Quattro, fra le tante, sono le componenti che nella mostra di Marco Pellizzola "Viaggio celeste" maggiormente risaltano, quali portanti una narrazione che giunge da lontano: il firmamento costellato, le ombre, in questo caso di essenze arboreo-floreali, l'azzurro e il viaggio spazio-temporale. Come si prende visione […]
Conferenza : “Col ferro e col fuoco. Scultura, costruzione, materiali nel secondo Novecento”
FONDAZIONE SABE PER L'ARTE Via Giovanni Pascoli, 31, Ravenna, Italiasede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). Sabato 22 marzo 2025 alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna presenta la conferenza "Col ferro e col fuoco. Scultura, costruzione, materiali nel secondo Novecento", di Kevin McManus e Francesco Tedeschi. La mostra di Alex Corno in corso alla Fondazione Sabe per l'arte, costituisce un attualissima […]
Margherita Levo Rosenberg. Grano salis
MAGAZZINO DEL SALE TORRE Viale Nazario Sauro, 24, Cervia, Ravenna, Italiasede: Magazzino del Sale Torre (Cervia, Ravenna). cura: Maria Grazia Melandri. Con questa mostra - dal titolo "grano salis" - Margherita Levo Rosenberg si propone di depositare nello spessore delle mura di questo edificio - già magazzino di sale, sapore/sapere di tanti secoli trascorsi - un nuovo granello sale. All'interno dell'esposizione di potranno ammirare fra […]
La Grande Arte al Cinema: “L’alba dell’Impressionismo. Parigi 1874”
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). Arriverà al cinema l'8 e 9 aprile come nuovo appuntamento della stagione ella Grande Arte al Cinema di Nexo Studios "L'alba dell'Impressionismo. Parigi 1874", il film diretto da Ali Ray che ci guida tra le sale della mostra che il Musée d'Orsay ha dedicato ai 150 anni del movimento (elenco sale […]
Giancarlo Cazzaniga, la musica degli affetti
PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italiasede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Claudio Calari. La galleria Pallavicini 22 celebra l'artista lombardo Giancarlo Cazzaniga (Monza, 20 settembre 1930 – Milano, 5 dicembre 2013) con una mostra dal titolo "Giancarlo Cazzaniga, la musica degli affetti". La piccola esposizione contempla otto opere dell'artista, oli, incisioni, alcune fotografie e una serie di lettere dell'artista […]