Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Broken Nature, a public symposium

TEATRO DELL'ARTE viale Alemagna, 6, Milano, Italia

sede: Triennale Teatro dell’Arte (Milano). Martedì 19 giugno 2018, dalle 9.30 alle 18.30, presso il Triennale Teatro dell’Arte, la Triennale di Milano presenta "Broken Nature – a public symposium", una giornata di approfondimento che introdurrà alcuni dei temi centrali della XXII Triennale di Milano, intitolata Broken Nature: Design Takes on Human Survival, in programma dal […]

Broken Nature Symposium no.2

BARTOS THEATER - THE MUSEUM OF MODERN ART 4 West 54 Street, New York, NY, Stati Uniti

sede: Bartos Theater - The Museum of Modern Art (New York). Lunedì 14 gennaio 2019, dalle 14.00 alle 19.30, un mese e mezzo prima dell'apertura della XXII Triennale di Milano, Broken Nature: Design Takes on Human Survival, il Museum of Modern Art ospiterà il secondo simposio dedicato a Broken Nature, che analizzerà il concetto di […]

Quotidiana bellezza – Il primo simposio di arte ambientale in Sardegna

PARCO E MUSEO GENNA MARIA Piazza Costituzione 4, Villanovaforru, Sud Sardegna, Italia

sede: Parco e Museo Genna Maria (Villanovaforru, Sud Sardegna). cura: Artetica. Il Simposio Internazionale di Arte nella Natura Quotidiana Bellezza si terrà dal 21 al 27 Aprile 2019 nel Parco Archeologico Genna Maria di Villanovaforru (Sud Sardegna), dove nove artisti, selezionati con bando (Leonardo Cannistrà, Catanzaro, 1989; Eva Martí, Vilafranca del Penedés, Barcelona, Spagna, 1975; […]

Verso la XXIII esposizione internazionale di Triennale Milano – La Terra vista dalla Luna

TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italia

sede: Triennale Milano (Online). L'11 giugno, dalle ore 16:00 alle 20:00, si terrà il secondo appuntamento di Verso la XXIII Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolato La Terra vista dalla Luna. L'incontro è parte del percorso di avvicinamento alla XXIII Esposizione Internazionale del 2022 e intende stimolare il confronto su alcuni temi centrali del nostro […]

Simposio sul disegno italiano del ventesimo secolo

THE MENIL COLLECTION 1533 Sul Ross Street, Houston, Texas, Stati Uniti

sede: The Menil Collection (Online). cura: Eduard Kopp, Irina Zucca Alessandrelli, Saskia Verlaan. La Menil Collection presenta in diretta streaming nei giorni di mercoledì 7, giovedì 8 e venerdì 9 aprile 2021 uno speciale Simposio sul Disegno Italiano del Ventesimo Secolo composto da una lezione inaugurale e da due panel da tre interventi ciascuno in […]

Simposio di scultura su pietra “Polena”

GIARDINI DIAZ Via Giardini Diaz, 1, Macerata, Italia

sede: Giardini Diaz (Macerata). L'Accademia di Belle Arti di Macerata, con la Cattedra di Tecniche del Marmo - Antonio De Marini, e con la partecipazione di Francesco Tognocchi della Cattedra di Tecniche di Fonderia, in collaborazione con il Comune di Macerata, promuove e organizza il primo Simposio di Scultura su Pietra nella città di Macerata. […]

Simposio: “Contemporanea – Sculptures and places”

BLOCCHIERA FALCHI Via Eleonora d’Arborea, Tortolì, Nuoro, Italia

sede: Blocchiera Falchi (Tortolì, Nuoro). Fondazione di Sardegna e ARS Arte Condivisa in Sardegna lanciano un nuovo bando rivolto ad artiste/i, curatrici e curatori, studentesse e studenti, professioniste/i dell'arte, aperta fino al 31 Agosto per la partecipazione gratuita a Contemporanea - Sculptures and Places, un simposio sulla scultura che avrà luogo a Tortolì in Sardegna […]

Simposio: “Ceramiche di Yaozhou dalla collezione Shang Shan Tang: la manifattura, gli usi e il collezionismo delle ceramiche Song”

AUDITORIUM SANTA MARGHERITA Dorsoduro 3689, Venezia, Italia

sede: Auditorium Santa Margherita (Venezia). Il Simposio nasce sulla scia della mostra "Vivid Transparencies. Ceramiche di Yaozhou dalla Collezione Shang Shan Tang", visitabile fino al 25 Ottobre, presso il Museo d'Arte Orientale di Venezia. Quattro i relatori esperti che discuteranno in modo informale sugli aspetti della ceramica cinese prodotta tra il X e il XIII […]