altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Stefano Boeri
Convegno: “Promozione ed innovazione: la nuova esperienza dell’arte”
FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Via Modane, 16, Torino, Italiasede: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Online). Uno degli obiettivi di tutto il sistema pubblico e privato italiano per il 2021 è la ripartenza del settore della cultura, duramente colpito dalle misure di contenimento introdotte nell'UE per frenare la diffusione del coronavirus. La fruizione della cultura nel post-pandemia porta dei cambiamenti culturali e tecnologici che impongono […]
Siamo fiori – Mostra collettiva
PINACOTECA DI BRERA via Brera, 28, Milano, Italiasede: Pinacoteca di Brera - Atrio dei Gesuiti (Milano). cura: Alessandro Guerriero, Alessandra Zucchi. Saranno in mostra nell'Atrio dei Gesuiti presso la Pinacoteca di Brera di Milano le opere del progetto ‘Siamo Fiori' di Fondazione Sacra Famiglia che ha coinvolto artisti, designer e stilisti internazionali invitandoli a creare opere d'arte che rappresentassero fiori. Tra gli […]
Tutto quello che avreste voluto sapere su Steinberg ma non avete mai osato chiedere
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Triennale Milano (Milano). L'incontro, nell'ambito di Bookcity, è l'occasione definitiva per qualsiasi domanda sulla sua vita, su un'opera, sui punti interrogativi che Steinberg stesso ha più volte disegnato. Ad ogni curiosità e indiscrezione risponderanno alcuni autori del libro-enciclopedia Steinberg A-Z (Electa) e Marco Belpoliti, curatore anche della mostra Saul Steinberg Milano New York. Tra […]
Presentazione libro: “Corrado Levi. Corpi”
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Triennale Milano (Milano). Giovedì 17 febbraio 2022, alle ore 18.30, Triennale Milano presenta il libro Corrado Levi. Corpi, edito da Electa. Interverranno Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, Corrado Levi e gli autori dei testi del libro Luca Massimo Barbero, Beppe Finessi, Damiano Gullì e Maria Villa, moderati da Monica Bottani, fondatrice e direttrice […]
Incontro: Green Week – La natura al centro della ricerca e della progettazione degli spazi di lavoro
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Triennale Milano (Milano). Il tema della biodiversità come fondamento di una nuova qualità degli ambienti e del benessere delle persone, anche nei luoghi di lavoro. Intervengono: Lorenzo Bertelli, Prada Group Head of Corporate Social Responsibility; Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano; Guido Canali, architetto; Hellas Cena, Prorettore alla Terza missione, Università di Pavia; Maria […]
Presentazione libro: “Renzo Bergamo, L’arte insegna il coraggio di osare”
LORENZELLI ARTE Corso Buenos Aires, 2, Milano, Italiasede: Lorenzelli Arte (Milano). Giovedì 1 dicembre, da Lorenzelli Arte, alle ore 18:00 verrà presentato "Renzo Bergamo. L'Arte insegna il coraggio di osare" (Nuova Dimensione, Portogruaro), il libro che racconta la storia umana e artistica di Renzo Bergamo attraverso i ricordi di Caterina Arancio Bergamo, moglie e musa dell'artista. Insieme all'autrice saranno presenti Stefano Boeri, […]
Incontro: “Lezioni di anatomia del design”
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Triennale Milano (Milano). !Lezioni di anatomia del design! è una serie di incontri che vede il coinvolgimento di un designer e di un imprenditore invitati ad analizzare alcune collezioni di oggetti che li hanno visti protagonisti nei rispettivi ruoli. In questo primo appuntamento il sodalizio con San Lorenzo è un'occasione preziosa per passare in […]
Presentazione libro: “Design narrativo. Fra immaginario e figurazione”
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Triennale Milano (Milano). Edito da 24 Ore Cultura, "Design narrativo. Fra immaginario e figurazione" a cura di Stefano Giovannoni è la prima ricognizione che indaga in modo esaustivo uno degli stili più popolari del design. Il volume sarà presentato mercoledì 10 maggio alle ore 18.30 presso Triennale Milano, con la partecipazione del curatore Stefano Giovannoni. Durante la […]
Incontro: “Restauro del design e del contemporaneo: una sfida aperta”
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Triennale Milano (Milano). Giovedì 6 luglio alle ore 18.30, Triennale Milano presenta "Restauro del design e del contemporaneo, una sfida aperta", un incontro in collaborazione con Valore Italia dedicato ai temi del restauro e della conservazione del contemporaneo. Nel corso della conversazione verrà inoltre raccontata la collaborazione tra le due realtà, che ha portato […]
Presentazione libro: “L’invenzione di Milano” di Lucia Tozzi
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Triennale Milano (Milano). Solo dieci anni fa Milano era vista come una città produttiva, elegante, ma grigia. Poi, con l’Expo2015 ha assunto l’immagine di una metropoli splendente e attrattiva. Il passaggio non è la conseguenza di una trasformazione oggettiva ma, all’opposto, è la metamorfosi fisica a essere effetto di una campagna di marketing senza […]
Conferenza: “Roma. Distretto del Contemporaneo. Una nuova prospettiva per la Capitale”
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Triennale Milano (Milano). Il Distretto del Contemporaneo intende riconoscere i caratteri peculiari del settore urbano Flaminio / Foro Italico / Farnesina, segnalare l'importanza di un patrimonio straordinario dal punto di vista ambientale e culturale e promuoverne la valorizzazione. In quest'area di Roma, ricca di viali, spazi alberati, parchi e giardini, è infatti presente un […]
Serata dedicata a Giorgio Forattini: la vignetta entra in Triennale
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Triennale Milano (Milano). Giovedì 23 novembre alle ore 18:00 Triennale Milano dedica una serata a Giorgio Forattini per annunciare la donazione dell'archivio del grande vignettista all'istituzione, e ripercorrere la sua carriera insieme ad alcuni protagonisti della cultura e dell'informazione. Vignettista e disegnatore satirico di fama internazionale, Forattini ha illustrato gli avvenimenti politici più rilevanti […]