altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Video Art
Videoproiezione: Hic et nunc, 7 video che fanno riflettere
LA BOTTEGA viale Apua, 188, Marina di Pietrasanta, Lucca, Italiasede: Labottega (Marina di Pietrasanta). cura: Maurizio Marco Tozzi. Sette artiste risvegliano attraverso i loro video la necessità di un cambiamento essenziale che deve partire dal profondo di noi stessi ed evolversi verso l'esterno alla ricerca di un ruolo da svolgere nella nostra attuale società. Nel giardino dello spazio espositivo si potrà assistere, per un'unica […]
Laura Grisi. Le opere filmiche, 1968-1972
GAM GALLERIA D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TORINO Via Magenta, 31, Torino, Italiasede: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea (Torino). cura: Elena Volpato. L'esposizione presenta la filmografia di Laura Grisi recentemente scomparsa. Il quinquennio durante il quale Grisi realizza i suoi film è per l'artista un periodo di grande creatività espressa a contatto con mondi e paesaggi molto diversi da quelli europei e metropolitani che […]
Lo schermo dell’arte Film Festival – XI edizione
VARIE SEDI - FIRENZE Firenze, Italiasede: Varie Sedi (Firenze). cura: Silvia Lucchesi. Per l'edizione 2018 di Lo schermo dell'arte Film Festival sono in programma oltre venti film tra documentari e film d'artista, molti dei quali in prima assoluta accompagnati dai loro autori. Qualche anticipazione tra le anteprime italiane: il toccante Island of the Hungry Ghosts (2018) di Gabrielle Brady, alla […]
Incontro: Tiempo sagrado. Da Manet alla Videoart
SCUDERIE E CASTELLO DI MIRAMARE Viale Miramare, Trieste, Italiasede: Scuderie del Castello di Miramare (Trieste). Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare propone l’incontro "Tiempo sagrado. Da Manet alla Videoart" con l’artista messicano Enrique Méndez de Hoyos (Città del Messico, 1970), autore del video dedicato alla fucilazione di Massimiliano d’Asburgo, esposto nella mostra "Massimiliano e Manet. Un incontro multimediale". Una tavola […]
Quasi un 68 / Almost 68 – Il cinema sperimentale e d’artista in Italia (1966-1976)
VARIE SEDI - BOLOGNA Bologna, Italiasede: Varie Sedi (Bologna). "Almost 68 / Quasi un 68" è il titolo della rassegna-nella-rassegna che chiude Archivio Aperto - la manifestazione che da 11 anni apre le porte di "Home Movies - Archivio nazionale delle pellicole di famiglia", cui si si sono aggiunti nel corso del tempo film sperimentali e d'artista e opere inedite […]
Video Art Forum: John Cascone. Proiezioni e discussione
ALBUM ARTE Via Flaminia, 122, Roma, Italiasede: Album Arte (Roma). Giovedì 21 marzo alle ore 19:00, presso lo spazio espositivo di AlbumArte, Gianluca Brogna presenta John Cascone per il terzo dei cinque appuntamenti della nuova serie di VideoArtForum, rassegna di proiezioni di film e video d'artista. Dopo la proiezione seguirà un dibattito aperto al pubblico in sala. I video di John […]
VideoArtForum: Benedetta Carpi De Resmini presenta Paola Gandolfi
ALBUM ARTE Via Flaminia, 122, Roma, Italiasede: Album Arte (Roma). Mercoledì 27 marzo alle ore 19:00, Benedetta Carpi De Resmini presenta Paola Gandolfi per il quarto dei cinque appuntamenti della nuova serie di VideoArtForum, rassegna di proiezioni di film e video d'artista. Dopo la proiezione seguirà un dibattito aperto al pubblico in sala, con la partecipazione di Monica Vacca, psicoterapeuta e […]
Mail Art e Video Art “In verticale” 2024
VARIE SEDI - CAGLIARI Cagliari, Italiasede: Varie Sedi (Cagliari). La rassegna artistica "In verticale" si rinnova per l'edizione 2024, presentando una novità: la mail art. Questo progetto, ideato in Sardegna dalla cooperativa Sémata, mira a potenziare l'offerta culturale dei Monumenti di Cagliari. Quest'anno, grazie alla collaborazione con l'Associazione Culturale Creativa, "In verticale" ha superato i confini isolani, approdando in Piemonte. […]