altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
William Xerra
Custos – Carte e tracce per custodire la memoria
MUSEO DELLA CATTEDRALE DI PIACENZA Piazza Duomo, Piacenza, Italiasede: Cattedrale di Piacenza e Kronos - Museo della Cattedrale (Piacenza). cura: Carlo Francou. La Cattedrale di Piacenza ospita la mostra Custos - Carte e tracce per custodire la memoria", che presenta le opere su carta di quattordici artisti contemporanei - Armodio, Sergi Barnils, Carlo Berté, Romano Bertuzzi, Mario Branca, Alfredo Casali, Gianluigi Colin, Gustavo […]
Il frammento – Nino Migliori, William Xerra, Mauro Curati
TATLER via Rialto 29/2, Bologna, Italiasede: Spazio Tatler (Bologna). cura: Patti Campani. Scisso dal contesto originario, franto, il Frammento oscilla in un costante movimento, una continua intermittenza percettiva, tra senso letterale (reale?) e dispersione; diventa oggetto narrativo, pur restando fonte primaria, e si trasforma caricato, o meglio impresso, dall'operare dell'artista. Formidabile prerogativa della fotografia è quella di poter decontestualizzare un […]
Anatomia del linguaggio. Uno sguardo sulla poesia visiva in Italia
GALLERIA DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA Piazza Vittorio Veneto 7, Macerata, Italiasede: GABA.MC - Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata (Macerata). cura: Antonello Tolve. Con "Anatomia del linguaggio" il fenomeno della poesia visiva, nato sull'onda di quelle sperimentazioni artistiche e letterarie dagli anni Sessanta in poi, tipiche della Neoavanguardia, è osservato in una prospettiva complessiva che raggruppa per la prima volta tutte quelle personalità che […]
Per una collezione – Mostra collettiva
GALLERIA MONOPOLI via Giovanni Ventura 6, Milano, Italiasede: Galleria Monopoli (Milano). cura: Alberto Barranco di Valdivieso. Una collezione, alla fine, è un racconto costruito nel tempo, passo dopo passo, esperienza dopo esperienza, approfondimento dopo approfondimento. Nel caso dell'arte contemporanea ciò assume il senso di una operazione appassionante e complessa, che chiama i nostri pensieri più sottili e l'immaginazione nella sua essenza più […]
William Xerra. Vive 1972-2022 – L’illuminazione dello sguardo
MUSEO SAN FEDELE Via Ulrico Hoepli, 3B, Milano, Italiasede: Museo San Fedele (Milano). cura: Andrea Dall’Asta. Il percorso antologico "Vive 1972-2022. L'illuminazione dello sguardo" è dedicato a William Xerra, uno dei più autorevoli esponenti della poesia visiva europea. La mostra è proposta dalla Fondazione Culturale San Fedele nel cinquantenario del Vive, opera d’arte e segno provocatorio che dal 1972 ispira la produzione dell’artista: […]
La collezione rivelata. Carte e libri d’artista dal Laboratorio d’Arte Grafica di Modena
VARIE SEDI - MODENA Modena, Italiasede: Complesso San Paolo, Biblioteca Poletti (Modena). cura: Roberto Gatti, Francesca Mora. Una mostra dedicata alla stampa originale d'arte, per rendere omaggio a due storiche realtà modenesi: la Biblioteca Poletti - aperta 150 anni fa, nel 1872 grazie al lascito dell'omonimo architetto, che volle dotare la sua città di una biblioteca pubblica utile per gli […]