Alexander Calder

10 articoli

Calder. Sculpting time

Calder. Sculpting time

sede: Museo dā€™arte della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera). "Calder. Sculpting time" esplorerĆ  l'impatto profondo e trasformativo di uno degli artisti piĆ¹ rivoluzionari del XX secolo attraverso uno sguardo mirato. Alexander Calder (1898-1976) ...
Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative

Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative

sede: Galleria Nazionale dell'Umbria (Perugia). cura: Roberto Deidier, Tommaso Mozzati, Carla Scagliosi. Dopo la grande mostra dedicata al Perugino a 500 anni dalla sua scomparsa, Perugia celebra un altro suo importante concittadino: ...
Jean Arp. Sono nato in una nuvola

Jean Arp. Sono nato in una nuvola

sede: Fondazione Marguerite Arp (Locarno-Solduno, Svizzera). cura: Simona Martinoli. "Sono nato in una nuvola" scriveva Arp nella poesia Strassburgkonfiguration (Configurazione strasburghese, 1932), uno dei numerosi testi dedicati al tema della nuvola. Se ...
Passaggi-Paesaggio, figura e astrazione - Mostra collettiva

Passaggi-Paesaggio, figura e astrazione – Mostra collettiva

sede: Fondation Beyeler (Riehen, Basilea, Svizzera). cura: Raphaƫl Bouvier. La prima mostra sulla collezione permanente della Fondation Beyeler in calendario quest'anno indaga il mutuo rapporto tra figurazione e astrazione nell'arte moderna alla ...
(E)Motion. Op Art, Arte Cinetica e Light Art nella Collezione WĆ¼rth

(E)Motion. Op Art, Arte Cinetica e Light Art nella Collezione WĆ¼rth

sede: Art Forum WĆ¼rth Capena (Capena, Roma). In mostra 35 opere, appartenenti alla Collezione WĆ¼rth, che coprono un arco temporale che dal 1953 si estende al 2012, approfondendo uno dei filoni alternativi ...
"Questo avrei potuto farlo anch'io" - Dallā€™Arte Astratta allā€™Informale

“Questo avrei potuto farlo anch’io” – Dallā€™Arte Astratta all’Informale

sede: Elena Salamon Arte Moderna (Torino). "Questo avrei potuto farlo anche io". "Sei veramente sicuro? E se cosƬ non fosse?PerchƩ di fronte a un'opera astratta siamo spesso portati ad affermare che avremmo ...
Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle

Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle

sede: Villa Bardini (Firenze). cura: Lucia Fiaschi. Arriva a Firenze una mostra interamente dedicata alla creatura di Collodi, la marionetta di legno, simbolo universalmente noto dell'Italia e della Toscana: Pinocchio. Curata da ...
Incontro con Carlo Montanaro: Peggy Guggenheim e il cinema d'avanguardia

Incontro con Carlo Montanaro: Peggy Guggenheim e il cinema d’avanguardia

sede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia). Per "Incroci", il ciclo di appuntamenti che coinvolge artisti, studiosi, curatori e scrittori chiamati a raccontare storie inedite riguardanti Peggy Guggenheim e la sua collezione, giovedi 6 ...
Impronte dell'Arte. 2RC 1963 āˆ• 2018

Impronte dell’Arte. 2RC 1963 āˆ• 2018

sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: Achille Bonito Oliva. La mostra "Impronte dell'Arte.2RC 1963/2018" ripercorre l'esperienza della storica stamperia romana 2RC di Valter ed Eleonora Rossi, fondamentale per la ...
Inge Morath. La vita, la fotografia

Inge Morath. La vita, la fotografia

sede: Casa dei Carraresi (Treviso). cura: Brigitte BlĆ¼ml-Kaindl, Kurt Kaindl, Marco Minuz. Casa dei Carraresi di Treviso accoglie la prima grande retrospettiva italiana di Inge Morath, la prima donna ad essere inserita ...