Angelo Morbelli
26 articoli

Antonio Fontanesi e la sua ereditĆ . Da Pellizza da Volpedo a Burri
sede: Palazzo dei Musei di Reggio Emilia (Reggio Emilia). cura: Virginia Bertone, Elisabetta Farioli, Claudio Spadoni. A duecento anni dalla nascita, Reggio Emilia al Palazzo dei Musei, dedica una ampia retrospettiva ad ...

Fato e destino. Tra mito e contemporaneitĆ
sede: Palazzo Ducale di Mantova (Mantova). cura: Renata Casarin, Lucia Molino. La rassegna presenta 70 opere, tra dipinti, sculture, grafiche e mosaici, provenienti dalla Fondazione Cariplo, da altre istituzioni pubbliche come il ...

Il programma espositivo 2019-2020 a Milano
Antonello da Messina, San Girolamo nello studio, National Gallery, Il cartellone 2019, pur nella ricchezza e varietĆ della proposta complessiva, ĆØ naturalmente centrato sulle celebrazioni del Cinquecentenario della morte di Leonardo da ...

Angelo Morbelli. Luce e colore
sede: Galleria Bottegantica (Milano). cura: Stefano Bosi, Enzo Savoia. In occasione del centenario dalla morte dell'artista, Galleria Bottegantica propone una attenta monografica di Angelo Morbelli (Alessandria, 1853 ā Milano, 1919), protagonista della ...

L’arte a Verona tra avanguardia e tradizione. L’Ottocento e il primo Novecento da Hayez a Casorati
sede: Galleria d'Arte Moderna Achille Forti (Verona). cura: Francesca Rossi. L'esposizione della collezione storica, sviluppata al piano nobile del Palazzo della Ragione, curata dalla direttrice Francesca Rossi, intende mettere in evidenza una ...

Pellizza da Volpedo
sede: Gallerie Maspes, Gallerie Enrico (Milano). A centocinquant'anni dalla nascita, le Gallerie Maspes e le Gallerie Enrico di Milano, due tra i più importanti poli per l'arte dell'Ottocento, celebrano Giuseppe Pellizza da ...

Angelo Morbelli. Il poema della vecchiaia
sede: Caā Pesaro - Galleria Internazionale dāArte Moderna (Venezia). cura: Giovanna Ginex. A distanza di oltre un secolo, ecco la ricomposizione del ciclo pittorico di Angelo Morbelli, uno dei suoi capolavori: "Il ...

Ottocento in Collezione. Dai Macchiaioli a Segantini
sede: Castello Visconteo Sforzesco (Novara). La rassegna presenta 80 capolavori di pittura e scultura tutti provenienti da prestigiose raccolte private, di autori quali Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis, Giovanni Fattori, Carlo Fornara, ...

Colori e forme del lavoro – Da Signorini e Fattori a Pellizza da Volpedo e Balla
sede: Palazzo Cucchiari - Fondazione Giorgio Conti (Carrara). cura: Massimo Bertozzi, Ettore Spalletti. In mostra oltre cinquanta opere, di collezioni pubbliche e private italiane, che spaziano dalla pittura Macchiaiola attraverso il Verismo ...

Vita in risaia. Lavoro e socialitĆ nella pittura di Angelo Morbelli (Vercelli)
sede: Museo Borgogna (Vercelli). cura: Aurora Scotti Tosini. "Vita in risaia. Lavoro e socialitĆ nella pittura di Angelo Morbelli" ĆØ il titolo di una rassegna che coinvolgerĆ , dal 13 al 25 aprile ...

Vita in risaia. Lavoro e socialitĆ nella pittura di Angelo Morbelli (Novara)
sede: Galleria dāArte Moderna Paolo e Adele Giannoni (Novara). cura: Aurora Scotti Tosini. "Vita in risaia. Lavoro e socialitĆ nella pittura di Angelo Morbelli" ĆØ il titolo di una rassegna che coinvolgerĆ , ...

Conferenza di Sergio Rebora: “Angelo Morbelli. La Stazione Centrale di Milano”
sede: Galleria dāArte Moderna di Milano, Sala da Ballo (Milano). Angelo Morbelli (1853-1919), uno degli esponenti della fase storica del Divisionismo italiano, ĆØ al centro della conferenza "Arte sociale a Milano #01: ...