Antonio Canova
40 articoli

Tamburro incontra Canova
sede: Atelier Canova Tadolini, Clode Art Gallery (Roma). Con l'evento intitolato Tamburro incontra Canova, gli spazi del Museo-Atelier e la Clode Art Gallery accoglieranno l'installazione di una selezione di nuove opere realizzate ...

Francesco Hayez, la voce del Risorgimento
di Giorgia Mocci. «à un grande pittore idealista italiano del sec. XIX. Ć il capo della scuola di Pittura Storica, che il pensiero Nazionale reclamava in Italia: lāartista più inoltrato che noi ...

Luigi Spina. Canova quattro tempi
sede: Museo Gypsotheca Antonio Canova (Possagno, Treviso). Il racconto, frutto di quattro campagne fotografiche realizzate anno dopo anno, ĆØ iniziato nel 2019 e ha dato vita ad altrettante pubblicazioni edite da Five ...

Da Felice Giani a Luigi Serra – L’Ottocento nelle collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
sede: Palazzo Fava (Bologna). cura: Angelo Mazza. La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, in collaborazione con Genus Bononiae, presenta per la prima volta al pubblico una mostra con le principali opere ...

La vocazione canoviana di Bassano del Grappa
A pochi anni della morte di Antonio Canova, avvenuta il 13 ottobre del 1822, Bassano del Grappa grazie alla donazione di parte della sua ereditĆ , ĆØ divenuta luogo imprescindibile per la conoscenza ...

Fiorenzo Zaffina. Crisalide
sede: Canova 22 (Roma). cura: Alberto Dambruoso. "In occasione del bicentenario della morte dello scultore neoclassico Antonio Canova, un altro scultore -Fiorenzo Zaffina- gli rende omaggio reinterpretando una delle sue sculture più ...

Canova. L’ultimo Principe
sede: Accademia Nazionale di San Luca - Palazzo Carpegna (Roma). cura: Claudio Strinati, Serenita Papaldo, Francesco Cellini, Laura Bertolaccini, Carolina Brook, Elisa Camboni, Fabrizio Carinci, Giulia De Marchi, Fabio Porzio. L'Accademia Nazionale ...

Conferenza: “Antonio Canova ai Musei Civici di Padova”
sede: Museo Eremitani (Padova). Giovedì 15 dicembre alle ore 17:30, presso la Sala del Romanino, si terrà l'ultimo appuntamento organizzato dai Musei Civici per commemorare la ricorrenza dei 200 anni dalla morte ...

La beffa. Canova e Giorgione, storia di un autoritratto
sede: Museo Casa Giorgione (Castelfranco Veneto, Treviso). "Con La beffa. Canova e Giorgione, storia di un autoritratto, " rileva il direttore del Museo castellano e curatore della mostra Matteo Melchiorre "il Museo ...

Giornata di studi: “Antonio Canova e Padova”
sede: Musei Eremitani (Padova). GiovedƬ 24 novembre a partire dalle ore 10, il Museo Eremitani ospita nella Sala del Romanino la Giornata di studi "Antonio Canova e Padova", organizzata e promossa dai ...

Capolavori di Canova. Un omaggio nel bicentenario della morte
sede: Galleria Carlo Orsi (Milano). cura: Fernando Mazzocca. Galleria Carlo Orsi celebra Antonio Canova, scultore universale e celebrato ai suoi tempi come "classico-moderno" con la mostra "Capolavori di Canova. Un omaggio nel ...

La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI secolo
sede: Museo Revoltella (Trieste). Nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dalla fondazione, il Museo Revoltella di Trieste propone la mostra "La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella. Da Canova al XXI ...