Antonio Canova

4 articoli

La vocazione canoviana di Bassano del Grappa

La vocazione canoviana di Bassano del Grappa

A pochi anni della morte di Antonio Canova, avvenuta il 13 ottobre del 1822, Bassano del Grappa grazie alla donazione di parte della sua eredità, è divenuta luogo imprescindibile per la conoscenza ...
Freud, Jung e l'arte del Novecento

Freud, Jung e l’arte del Novecento

Non possiamo non citare in una trattazione sull'arte del Novecento (ma vale anche per tutta l'arte di tutti i secoli) le figure dei due padri fondatori della psicoanalisi e della psicologia: Sigmund ...
Ritrarsi e farsi ritrarre: un atto di procreazione

Ritrarsi e farsi ritrarre: un atto di procreazione

Sappiamo con certezza che Antonio Canova lesse e studiò le pagine del Saggio sopra la pittura di Francesco Algarotti, edito a Venezia nel 1784, non solo perché costituiva uno dei testi fondamentali ...
Il programma espositivo 2019-2020 a Milano

Il programma espositivo 2019-2020 a Milano

Antonello da Messina, San Girolamo nello studio, National Gallery, Il cartellone 2019, pur nella ricchezza e varietà della proposta complessiva, è naturalmente centrato sulle celebrazioni del Cinquecentenario della morte di Leonardo da ...