Bekhbaatar Enkhtur
8 articoli

Bekhbaatar Enkhtur. Hearsay
sede: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino). cura: Caroline Ellen Liou. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta "Hearsay", mostra personale di Bekhbaatar Enkhtur, artista vincitore del Premio illy Present Future 2023. La mostra raccoglie ...

Fiammiferai – Mostra collettiva
sede: Fuocherello (Volvera, Torino). In occasione della mostra Fiammiferai, Lorenzo Lunghi presenta quattro opere: Microflame, (Sky, Power, Trust) allestite in inconsuete collocazioni. Le sculture di Lunghi hanno la pretesa di essere dispositivi ...

Chi ghe pi nisün! – Mostra collettiva
sede: Fondazione Elpis (Milano). Fondazione Elpis presenta la mostra "Chi ghe pi nisün!" (Qui non c'è più nessuno!) con opere di Bekhbaatar Enkhtur, Martina Melilli, Matteo Pizzolante e Agnese Spolverini. Attraverso una ...

Bekhbaatar Enkhtur. Imagining for real
sede: MatĆØria (Roma). cura: Enrico Camprini. A partire da riferimenti visivi frutto di incontri fortuiti o da elementi caratteristici del contesto culturale e religioso della sua terra d'origine, l'artista concepisce lo spazio ...

Bekhbaatar Enkhtur. Tsam
sede: Marktstudio (Bologna). La mostra di Bekhbaatar Enkhtur Bekhbaatar Enkhtur (Ulaanbaatar, Mongolia, 1994) Vive e lavora a Bologna, la sua ricerca artistica di ruota attorno a concetto intrinseco in tutte le cose: ...

La meraviglia – Mostra collettiva
sede: Manifattura Tabacchi (Firenze). cura: Sergio Risaliti. La meraviglia chiude il secondo capitolo del programma triennale di residenze d'artista di Manifattura Tabacchi La cura, La meraviglia, L'armonia, che ogni anno ospita sei ...

Ipercorpo. Festival internazionale delle arti dal vivo – XVI edizione: La pratica quotidiana
sede: Oratorio di San Sebastiano (Forlì). cura: Davide Ferri. Ipercorpo, festival internazionale delle arti dal vivo, dedica anche quest'anno una sezione speciale alle arti visive che accoglierà al suo interno e farà ...

Tragitti divaganti, distrazioni da una meta – Mostra collettiva
sede: Galleria P420 (Bologna). cura: Francesca Bertazzoni, Davide Ferri. "Tragitti divaganti, distrazioni da una meta" ĆØ una mostra corale, scomposta, che non si agglutina attorno ad un tema specifico, ma nasce a ...