Biennale di Venezia
15 articoli

19. Mostra internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia
sede: Varie Sedi (Venezia). cura: Carlo Ratti. SarĆ aperta al pubblico da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all'Arsenale e a Forte Marghera la 19. Mostra internazionale di ...

“Storia della notte e destino delle comete”: il progetto di Gian Maria Tosatti al Padiglione Italia nella 59a Biennale di Venezia
di Teresa Lanna. Storia della Notte e Destino delle Comete: questo ĆØ il titolo del progetto espositivo del Padiglione Italia alla 59° Esposizione Internazionale dāArte ā La Biennale di Venezia. La mostra, ...

Storia della notte e destino delle comete. Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
sede: Tese delle Vergin - Arsenale di Venezia (Venezia). cura: Eugenio Viola. "Storia della notte e destino delle comete" ĆØ il titolo del progetto espositivo del Padiglione Italia alla 59. Esposizione Internazionale ...

Biennale Arte 2022: “Il latte dei sogni”
sede: Varie Sedi (Venezia). cura: Cecilia Alemani. Sara` aperta al pubblico da sabato 23 aprile a domenica 27 novembre 2022, ai Giardini e all'Arsenale, la 59. Esposizione Internazionale d'Arte dal titolo Il ...

Nicolas LaisnƩ Architectes. One open tower
sede: Corderie dell'Arsenale (Venezia). In occasione della 17a Mostra internazionale di Architettura della Biennale di Venezia curata da Hashim Sarkis, Nicolas Laisné Architectes è stato invitato a presentare alle Corderie dell'Arsenale "One ...

17. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia
sede: Giardini della Biennale, Arsenale Spazi Espositivi, Forte Marghera (Venezia). cura: Hashim Sarkis. La 17. Mostra Internazionale di Architettura si tiene dal 22 maggio al 21 novembre 2021, curata dall'architetto, docente e ...

Le muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla storia
sede: Padiglione Centrale dei Giardini della Biennale (Venezia). cura: Cecilia Alemani, Alberto Barbera, Marie Chouinard, Ivan Fedele, Antonio Latella, Hashim Sarkis. La Biennale di Venezia, nella ricorrenza dei 125 anni dalla sua ...

Angelo Casciello. Musica segnica guizza nelle vene del mio corpo
"Il segno guizza nelle sue architetture primarie (in senso primitivo), nella totale ambiguitĆ , il solco traccia il chiodo per lasciare la sua impronta esistenziale.La voglia di andare dietro alle cose, dentro alle ...

Bando per il riordino e l’inventariazione del “Fondo Palazzo Grassi, 1984-2005”
sede: Palazzo Grassi (Venezia). La Biennale di Venezia e Palazzo Grassi pubblicano insieme un bando per due posizioni di tirocinanti extracurricolari per una durata di sei mesi, nell'ambito del progetto speciale di ...

Incontro: “Chiara Fumai e il labirinto come metafora del transito”
sede: Università Ca' Foscari - Auditorium Santa Margherita (Venezia). Giovedì 19 settembre 2019, riprende il calendario di appuntamenti per il pubblico che approfondiscono i contenuti della mostra "Né altra né questa: La ...

Mariana Telleria. El nombre de un paĆs / Il nome di un paese
sede: Padiglione dellāArgentina - Arsenale di Venezia - Sale dāArmi (Venezia). cura: Florencia Battiti. "El nombre de un paĆs" ("Il nome di un Paese") condensa i sedimenti del mondo operativo e concettuale ...

May You Live in Interesting Times, il tema della 58. Biennale di Venezia
di Ralph Rugoff, Curatore della 58. Esposizione Internazionale d'Arte. In un discorso della fine degli anni Trenta del secolo scorso, il parlamentare britannico Sir Austen Chamberlain invocò un antico anatema cinese di ...