Bologna
16 articoli

“Animals”, il viaggio nel pianeta animale di Steve McCurry raccontato in un’intervista a Biba Giacchetti
di Fabiana Maiorano. Tre dromedari attraversano i pozzi di petrolio in fiamme, le loro sagome vaganti sono tristemente evidenziate da un fondale infuocato: questa immagine straziante dell’impatto ambientale e faunistico nei luoghi ...

“A wound in a dance with love”. La danza di Sean Scully al MAMbo
di Fabiana Maiorano Uno dei misteri più intriganti dell’arte è legato all’inespresso, all’inafferrabilità di senso che molte opere rivelano al momento della loro prima apparizione, che silenziosamente riflette negli occhi di chi ...

Le “True stories” di Giuseppe Veneziano raccontate da Valerio Dehò
di Fabiana Maiorano. Quando si parla di Giuseppe Veneziano, in genere la critica lo classifica come artista ultrapop e non c’è nulla di più svilente che buttare nel ‘calderone pop’ qualsiasi artista ...

Un entusiasmo spento. La moda del “rivisto” ad Arte Fiera Bologna
di Fabiana Maiorano. Era inevitabile che la profonda crisi dei mercati economici mondiali dovuta alla pandemia colpisse anche il campo dell’arte contemporanea e, inevitabilmente, si riflettesse anche nelle fiere di settore, con ...

Contrasti e opposizioni in Italo Zuffi. “Fronte e retro” raccontata da Davide Ferri
di Fabiana Maiorano. Riflettendo sul percorso artistico di Italo Zuffi (1969), non posso non definirlo l’artista del paradosso, che esplora diversi linguaggi che dialogano tra loro in trame contrastanti e opponibili, in ...

Oliviero Toscani, il fotografo della “razza umana”, racconta la sua carriera attraverso una selezione di scatti
di Teresa Lanna. Ottant’anni compiuti da poche settimane e l’entusiasmo di un ragazzo sempre più desideroso di esprimersi attraverso la fotografia; regalando bellezza, ma anche facendo riflettere, mostrando la realtà nuda e ...

Una vita spesa per l’amore dell’arte. Michelangelo Poletti e la Quadreria del Castello
di Fabiana Maiorano. La mostra "La Quadreria del Castello. Pittura emiliana dalla Collezione di Michelangelo Poletti" è la degna manifestazione per celebrare oltre trent’anni di passione, dedizione e amore per il bello ...

I Musei Civici d’Arte Antica acquisiscono un nucleo di antichi reperti precolombiani
Dalla circolazione clandestina come reperti trafugati e destinati al mercato internazionale degli oggetti di arte e di antichità al recupero e alla successiva donazione verso un museo pubblico dove saranno fruibili alla ...

Il progetto di valorizzazione e riallestimento della Quadreria dell’Alma Mater di Bologna
Sono circa 700 i ritratti di uomini illustri dal Medioevo ai primi anni del Novecento esposti presso le sale del Rettorato, del Museo di Palazzo Poggi, della Biblioteca Universitaria e del Museo ...

Inquietudini. Percorsi di connessione tra urgenze espressive dei giovani cittadini
In continuità con le precedenti tappe Di bocca in bocca alla Pinacoteca Nazionale nel 2018 e Come se fossi io, tu al Museo Davia Bargellini nel 2019, Inquietudini è la configurazione assunta ...

It’s a women’s world. Approfondimenti in video con Marco Cattaneo
Se l'immagine di un grande fotografo ci cattura in maniera quasi istintiva con la sua potenza espressiva, ancor più intenso diventa il piacere dello sguardo quando ne vengono svelati i retroscena, le ...

Domenica Regazzoni Lucio Dalla a 4 mani – La video presentazione di Silvia Evangelisti
L'esposizione "Domenica Regazzoni Lucio Dalla a 4 mani" si concentra sulla stretta relazione tra arte e musica che caratterizza da sempre la poetica di Regazzoni e, come suggerisce il titolo derivato da ...