Catalogo
78 articoli

Unknownian (Ian De Novellis): il Catalogo del Concorso Teelent 2019
Catalogo stampato in occasione della vincita del concorso online Teelent.Carta patinata, 40 pagg., 16 immagini a colori delle Opere. Al concorso hanno partecipato oltre 100 creativi da 23 Paesi.Teelent.it è la prima ...

Sentieri interrotti. Crisi della rappresentazione e iconoclastia nelle arti
Nel ventesimo secolo le avanguardie artistiche hanno avuto la sorte di diventare esperienze culturali e fatti sociali destinati ad agire come coscienza critica del tempo storico.In esse hanno trovato espressione autentica aspetti ...

Franz Ringel: “La pittura è per me l’unica possibilità di superare il mio caos”
Franz Ringel è nato a Graz in Austria nel 1940. Dal 1955 al 1959 ha studiato alla Kunstgewerbeschuie di Graz e dal 1959 al 1965 all'Accademia di Arti Figurative di Vienna. La ...

Il nuovo realismo nella pittura tradizionale di Roger Wittevrongel
Roger Wittevrongel è nato a Blankenberge (Belgio) nel 1933. Vive e lavora aGand, dove insegna all'Accademia di Belle Arti. Dal 1948 al 1953 ha frequentato la Scuola Normale di Stato per Insegnanti ...

Gli acquerelli di Aimone Sambuy
Nuovi acquerelli dal cuore di vetro occupano la zona d'ombra di un anno, segnano con precisione un percorso obliquo e solitario.Sono pietre da succhiare, ossi di pesca, ventagli, paesaggi vuoti e tersi, ...

La nuova vita di Brera in un catalogo del 1950
Il Palazzo nel quale ha sede la Pinacoteca di Brera fu eretto verso la metà del '600 per i Gesuiti nel luogo dov'era la vecchia casa degli Umiliati, su piani di uno ...

Jurgen Brodwolf. Frammenti di figure per un’archeologia dell’esistenza umana
"Brodwolf scopre un giorno che i tubetti di colore spremuti a metà assomigliano proprio a figure umane; che il coperchio di vite può significare la testa, il filetto il collo, il tubetto ...

Lungo il fiume da San Donà di Piave a Noventa. Carlo Maschietto pittore
Come i ragazzi di bottega dei quali si legge nella straordinaria "Carta del navigar pitoresco" di Boschini, che finalmente per la sollecitudine amorosa di una donna gentile, Anna Pallucchini, ha visto rispettata ...

Aldo Tagliaferro. Analisi del feticismo da una immagine trovata
La metodologia che uso nelle mie analisi è un processo, di' "rilevamento - rivelamento", costruito sulla realtà che cerco di restituire in senso critico, come "realtà verificabile" Annotazioni di lavoro per "Analisi ...

William Senigalliesi. L’ultimo pittore dei Navigli
Ripercorrere il cammino di un artista attraverso il complesso del suo operare, è lo spunto migliore per conoscere la sua personalità: come abbia seguito la vocazione, la sua formazione, il processo di ...

Arte lombarda dai Visconti agli Sforza
Quando, nella primavera del 1958, molte sparse testimonianze dell'arte lombarda dal Tre al Quattrocento furono per la prima volta raccolte nel Palazzo Reale di Milano, si manifestò spontanea l'esigenza, subito condivisa dagli ...

Franco Asco. Un episodio autobiografico tradotto in forme plastiche
Tra la Sicilia e Pantelleria uno strano e inaspettato fenomeno si verificava nella prima quindicina di luglio del 1831.Un'alta colonna d'acqua e di vapore fermava l'attenzione dei marinai.Quindi, dalla superficie delle onde, ...