Chiara Stefani
8 articoli

Panorama XIX: il nostro Ottocento nelle collezioni della Galleria Nazionale
di Chiara Stefani. "Cesseranno cosƬ (ā¦) le polemiche, le proteste e le accuse rivolte alle competenti autoritĆ d'aver sottratto per molti anni all'ammirazione del pubblico un notevole quantitativo di quadri e molte ...

Panorama XIX. L’Ottocento nelle collezioni della Galleria Nazionale
sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: Cristiana Collu con Chiara Stefani. La mostra "Panorama XIX. L'Ottocento nelle collezioni della Galleria Nazionale", un progetto di Cristiana Collu con la collaborazione ...

In Primo Piano – 2a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d
sede:Ā Arte.Go.Gallery (Online). cura:Ā Giorgio De Novellis. Le interviste, gli articoli e gli approfondimenti pubblicati su Arte.go.it nella sezione "In Primo Piano" nel 2022, visualizzati e consultabili in una mostra virtuale interattiva 3d. Opere ...

Domenico Morelli e il suo lascito
di Chiara Stefani. Quando il 9 dicembre del 1907 aprƬ al pubblico la prima mostra di opere di Domenico Morelli (1823ā1901), la Galleria Nazionale d'Arte Moderna non aveva ancora sede a Valle ...

Presentazione libro: “Divisionismo italiano. Sguardi e prospettive 1880-1920”
sede: Galleria Nazionale dāArte Moderna e Contemporanea (Roma). GiovedƬ 28 aprile, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea presenta il volume dal titolo "Divisionismo italiano. Sguardi e prospettive 1880- 1920" della studiosa ...

Anton Giulio Bragaglia. L’archivio di un visionario
sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: Claudia Palma con Elena Alexia Casagrande, Mario Gatti e Bianca Sofia Romaldi. La mostra "Anton Giulio Bragaglia. L'archivio di un visionario", a cura ...

Nicola SamorƬ. Sfregi
sede: Palazzo Fava (Bologna). cura: Alberto Zanchetta, Chiara Stefani. Il progetto espositivo, studiato dall'artista in esclusiva per le sale del Palazzo delle Esposizioni di Bologna, permette di leggere in modo esaustivo e ...

Ragione e sentimento. L’immaginario che attraversa storia, letteratura e arte
sede: Galleria Nazionale dāArte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: Chiara Stefani, Massimo Mininni. La mostra "Ragione e Sentimento" riflette la fisionomia delle collezioni della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ...