Concetto Pozzati

16 articoli

Pop/Beat - Italia 1960-1979. Liberi di sognare

Pop/Beat – Italia 1960-1979. Liberi di sognare

sede: Basilica Palladiana (Vicenza). cura: Roberto Floreani. "Una mostra viva, comprensibile, popolare, che riporti nella collettivitĆ  la leggerezza e la propositivitĆ  sociale di quegli anni, attualizzando quella "LibertĆ  di sognare" che oggi ...
Grandangolo 2 - Mostra collettiva

Grandangolo 2 – Mostra collettiva

sede: Galleria Planetario (Trieste). Alla Galleria Planetario di Trieste la mostra "Grandangolo 2" dedicata alla figurazione vista da: Alberto Abate, Gianni Bertini, Paolo Borghi, Davide Coltro, Francesco De Grandi, Gianni Dova, Sam ...
Concetto Pozzati. XXL

Concetto Pozzati. XXL

sede: Palazzo Fava - Palazzo delle Esposizioni di Bologna (Bologna). cura: Maura Pozzati. Genus Bononiae, insieme a Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, presenta a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, Concetto Pozzati ...
La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

sede: MuSa Museo di Salò (Salò, Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di Salò – una tra le più importanti collezioni di opere su ...
Storie della fine dell'anno - Mostra collettiva

Storie della fine dell’anno – Mostra collettiva

sede: Galleria Anna Maria Consadori (Milano). La mostra collettiva Storie della fine dell'anno raccoglie contributi molto diversi tra loro, voci del tutto personali e spesso contraddittorie in un momento dell'anno tradizionalmente riservato ...
La memoria del futuro. Mario Ramous un intellettuale a Bologna, dal dopoguerra agli anni Novanta

La memoria del futuro. Mario Ramous un intellettuale a Bologna, dal dopoguerra agli anni Novanta

sede: Palazzo d'Accursio (Bologna). cura: Maura Pozzati, Michele Ramous Fabj . Poeta, latinista, italianista, critico d'arte e direttore editoriale: sono solo alcune delle forme e attivitĆ  culturali che hanno contraddistinto la figura ...
Concetto Pozzati. Al settantapercento tutto Pozzati

Concetto Pozzati. Al settantapercento tutto Pozzati

sede: Spazio Sirio (Padova). cura: Mattia Munari. Il percorso espositivo si sviluppa in 3 sale. Si apre con una grande opera su tavola del 1977 prestata gentilmente dall'Archivio Concetto Pozzati. Un plotone ...
Ritratti femminili - Mostra collettiva

Ritratti femminili – Mostra collettiva

sede: Spazio Intelvi 11 (Dizzasco, Como). cura: Paolo Avanzi. L'arco temporale delle opere in esposizione va dagli anni ā€˜50 al contemporaneo. La mostra ĆØ un saggio di ritratti e figure femminili visti ...
La Galleria de' Foscherari 1962 - 2018

La Galleria de’ Foscherari 1962 – 2018

sede: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - Project Room (Bologna). La Project Room del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, spazio che il museo dedica principalmente alla riscoperta di ...
Inventario Pozzati - Per un omaggio della cittĆ  di Bologna all’artista Concetto Pozzati

Inventario Pozzati – Per un omaggio della cittĆ  di Bologna all’artista Concetto Pozzati

sede: Varie Sedi (Bologna). cura: Elena Di Gioia. La cittĆ  di Bologna dedica un importante omaggio al grande artista di punta dell'arte contemporanea: spettacoli, performance, proiezioni, incontri danno corpo a appunti, lettere, ...
Alberto Boatto. New York 1964 New York

Alberto Boatto. New York 1964 New York

sede: Galleria Edieuropa (Roma). Alberto Boatto, recentemente scomparso, è uno dei personaggi più originali della critica d'arte in Italia dell'ultimo mezzo secolo, sin dai primi anni Sessanta si è dedicato a importanti ...
Giorgio De Chirico. Ritorno al futuro - Neometafisica e Arte Contemporanea

Giorgio De Chirico. Ritorno al futuro – Neometafisica e Arte Contemporanea

sede: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (Torino). cura: Lorenzo Canova, Riccardo Passoni. La GAM di Torino presenta la grande mostra "Giorgio de Chirico. Ritorno al Futuro. Neometafisica ...