Daniela Simoni

12 articoli

Senzamargine. Magdalo Mussio all'origine del segno

Senzamargine. Magdalo Mussio all’origine del segno

sede: Centro Studi Osvaldo Licini - Casa Museo Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). cura: Daniela Simoni, Stefano Bracalente. Nel celebrarne il centenario della nascita – che ricorrerĆ  nel 2025 - la ...
Sandro Trotti. Il segno della camera rossa

Sandro Trotti. Il segno della camera rossa

sede: Centro Studi Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). cura: Daniela Simoni, Nunzio Giustozzi. La mostra celebra i novant'anni di Sandro Trotti, artista marchigiano di nascita e romano d'adozione, che ha realizzato ...
Oreste Bogliardi e gli amici del Milione

Oreste Bogliardi e gli amici del Milione

sede: Centro Studi Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). cura: Daniela Simoni, Franco Tagliapietra. La mostra ĆØ dedicata alla ricostruzione della figura e del percorso di Oreste Bogliardi (Portalbera, Pavia, 1900 – ...
Paolo Delle Monache. Dialoghi

Paolo Delle Monache. Dialoghi

sede: Casa Museo Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). cura: Nunzio Giustozzi, Daniela Simoni. Il Centro Studi e la Casa Museo Osvaldo Licini di Monte Vidon Corrado ospitano la mostraĀ "Paolo Delle Monache ...
Luigi Toccacieli. Effimera essenza

Luigi Toccacieli. Effimera essenza

sede: Casa Museo Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado. Fermo). cura: Daniela Simoni. In Luigi Toccacieli (nato ad Urbino nel 1945, vive a Fermignano) come giĆ  in Licini, arte e vita coincidono in ...
Vedova, oltre il colore. Etica ed estetica del segno

Vedova, oltre il colore. Etica ed estetica del segno

sede: Centro Studi Osvaldo Licini, Casa Museo Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado,, Fermo). cura: Roberto Budassi, Daniela Simoni. "Ogni lastra di Vedova, pur riferendosi ai vari momenti della sua storia, e nei ...
Fausto Paci, l'arte di collezionare: da Licini a Fontana, da Man Ray a Warhol

Fausto Paci, l’arte di collezionare: da Licini a Fontana, da Man Ray a Warhol

sede: Casa Museo Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). cura: Daniela Simoni. Tra i collezionisti storici di Osvaldo Licini c'ĆØ Fausto Paci (Porto San Giorgio, 1924- 2019), un raffinato e appassionato cultore ...
Paolo Sistilli. Kromatica

Paolo Sistilli. Kromatica

sede: Centro Studi Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). cura: Nunzio Giustozzi, Daniela Simoni. La lingua come privilegiata forma di comunicazione ĆØ alla base della ricerca di Paolo Sistilli, marchigiano che vive ...
Il filo delle cose - Mostra collettiva

Il filo delle cose – Mostra collettiva

sede: Centro Studi Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). Il titolo della mostra "Il filo delle cose" riconduce ad una riflessione sull'oggetto, ponendosi in assonanza con la mostra sulle nature morte di ...
L’altra realtĆ : le nature morte di Osvaldo Licini

L’altra realtĆ : le nature morte di Osvaldo Licini

sede: Casa Museo Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). cura: Daniela Simoni. Il genere della natura morta, svuotato della valenza simbolica attribuitogli dalla tradizione, ha avuto una grande fortuna nel corso del ...
Grazia CicchinĆØ. Tanto rumore tra i sogni

Grazia CicchinĆØ. Tanto rumore tra i sogni

sede: Centro Studi Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). cura: Daniela Simoni. Gli assemblage di Grazia CicchinĆØ sono residui di pensieri, di emozioni, sono rimandi, citazioni amorevolmente e faticosamente tradotti in reliquiari ...
ā€œChi cerca suole mai trovar certezzaā€. La poetica di Osvaldo Licini

ā€œChi cerca suole mai trovar certezzaā€. La poetica di Osvaldo Licini

sede: UniversitƠ Ca' Foscari - Auditorium Santa Margherita (Venezia). MartedƬ 27 novembre alle 18 l'Auditorium Santa Margherita dell'UniversitƠ Ca' Foscari Venezia ospita "Chi cerca suole mai trovar certezza". La poetica di Osvaldo ...