Daniela Simoni
6 articoli

Fausto Paci, l’arte di collezionare: da Licini a Fontana, da Man Ray a Warhol
sede: Casa Museo Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). cura: Daniela Simoni. Tra i collezionisti storici di Osvaldo Licini c'è Fausto Paci (Porto San Giorgio, 1924- 2019), un raffinato e appassionato cultore ...

Paolo Sistilli. Kromatica
sede: Centro Studi Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). cura: Nunzio Giustozzi, Daniela Simoni. La lingua come privilegiata forma di comunicazione è alla base della ricerca di Paolo Sistilli, marchigiano che vive ...

Il filo delle cose – Mostra collettiva
sede: Centro Studi Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). Il titolo della mostra "Il filo delle cose" riconduce ad una riflessione sull'oggetto, ponendosi in assonanza con la mostra sulle nature morte di ...

L’altra realtà: le nature morte di Osvaldo Licini
sede: Casa Museo Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). cura: Daniela Simoni. Il genere della natura morta, svuotato della valenza simbolica attribuitogli dalla tradizione, ha avuto una grande fortuna nel corso del ...

Grazia Cicchinè. Tanto rumore tra i sogni
sede: Centro Studi Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo). cura: Daniela Simoni. Gli assemblage di Grazia Cicchinè sono residui di pensieri, di emozioni, sono rimandi, citazioni amorevolmente e faticosamente tradotti in reliquiari ...

“Chi cerca suole mai trovar certezza”. La poetica di Osvaldo Licini
sede: Università Ca' Foscari - Auditorium Santa Margherita (Venezia). Martedì 27 novembre alle 18 l'Auditorium Santa Margherita dell'Università Ca' Foscari Venezia ospita "Chi cerca suole mai trovar certezza". La poetica di Osvaldo ...