Fondazione Sabe per l’arte

28 articoli

Conferenza: "La ceramica come pratica condivisa"

Conferenza: “La ceramica come pratica condivisa”

sede: Fondazione Sabe per l’arte (Ravenna). Giovedì 14 dicembre alle ore 18 la Fondazione Sabe per l'arte presenta la conferenza "La ceramica come pratica condivisa" della storica dell'arte e curatrice Irene Biolchini ...
Conferenza: "Oltre il campo espanso della scultura contemporanea"

Conferenza: “Oltre il campo espanso della scultura contemporanea”

sede: Fondazione Sabe per l'arte (Ravenna, Online). Venerdì 10 novembre ore 18 la Fondazione Sabe per l'arte presenta la conferenza "Oltre il "campo espanso" della scultura contemporanea" del critico d'arte e docente ...
Renata Boero, Valentina D’Accardi, Alessandro Roma. Anemoni

Renata Boero, Valentina D’Accardi, Alessandro Roma. Anemoni

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). cura: Irene Biolchini. Fondazione Sabe per l'arte presenta Anemoni, mostra di Renata Boero (1936), Valentina D'Accardi (1985) e Alessandro Roma (1976), a cura di Irene Biolchini, ...
Incontro: "Percorsi fluidi e vegetali ignoti"

Incontro: “Percorsi fluidi e vegetali ignoti”

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna, Online). Giovedì 22 giugno 2023 alle ore 21.00, la Fondazione Sabe per l'arte presenta "Percorsi fluidi e vegetali ignoti", una conversazione con Giovanni Anceschi e Luca ...
Valerio Anceschi - Luca Scarabelli. Levia gravia

Valerio Anceschi – Luca Scarabelli. Levia gravia

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). cura: Francesco Tedeschi. La Fondazione Sabe per l'arte presenta Levia Gravia, doppia mostra personale di Valerio Anceschi e Luca Scarabelli, a cura di Francesco Tedeschi. Lo ...
Conferenza: "Una geometria inquieta. Il percorso artistico di Giuliana Balice"

Conferenza: “Una geometria inquieta. Il percorso artistico di Giuliana Balice”

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna, Online). Giovedì 9 marzo 2023 alle ore 18.00, la Fondazione Sabe per l'arte presenta la conferenza "Una geometria inquieta. Il percorso artistico di Giuliana Balice" del ...
"Nicola Carrino. Scultura come trasformazione". Conferenza di Francesca Pola

“Nicola Carrino. Scultura come trasformazione”. Conferenza di Francesca Pola

sede: Fondazione Sabe per l’Arte (Ravenna, Online). Sabato 18 febbraio 2023 alle ore 18, la Fondazione Sabe per l'arte propone la conferenza "Nicola Carrino. Scultura come trasformazione" di Francesca Pola, dedicata all'attività ...
Giuliana Balice. Equilibri instabili

Giuliana Balice. Equilibri instabili

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). cura: Italo Tomassoni. Fondazione Sabe per l'arte presenta il suo quarto evento espositivo, la mostra personale dell'artista Giuliana Balice (Napoli, 1931) dal titolo "Equilibri instabili", a ...
Presentazione libro: "Il sogno umano sulla forma. L'ornamento nelle arti tra passato e presente"

Presentazione libro: “Il sogno umano sulla forma. L’ornamento nelle arti tra passato e presente”

sede: Fondazione Sabe per l’Arte (Ravenna, Online). Giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 18.00, la Fondazione Sabe per l'arte di Ravenna ospita la presentazione del libro "Il sogno umano sulla forma. L'ornamento ...
Incontro con Enrica Borghi: "Scarti preziosi"

Incontro con Enrica Borghi: “Scarti preziosi”

sede: Fondazione Sabe per l’arte (Ravenna). Sabato 26 novembre 2022 alle ore 18.30, la Fondazione Sabe per l'arte di Ravenna ospita l'incontro Scarti preziosi che vedrà Enrica Borghi in dialogo con Pasquale ...
Enrica Borghi. Modulare lo scarto

Enrica Borghi. Modulare lo scarto

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). cura: Pasquale Fameli. La Fondazione Sabe per l'arte presenta la mostra personale dell'artista Enrica Borghi dal titolo "Modulare lo scarto", a cura di Pasquale Fameli. Lo ...
Il mondo come scultura vivente. Conferenza di Raffaele Milani

Il mondo come scultura vivente. Conferenza di Raffaele Milani

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna, Online). Sabato 11 giugno 2022 alle ore 18.30, la Fondazione Sabe per l'arte di Ravenna ospita la conferenza "Il mondo come scultura vivente" di Raffaele Milani ...