Gabriele Basilico

40 articoli

Gabriele Basilico. Roma

Gabriele Basilico. Roma

sede: Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps (Roma). cura: Matteo Balduzzi, Giovanna Calvenzi. La Direzione Generale CreativitĆ  Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps, ...
Expanded - I paesaggi dell'arte

Expanded – I paesaggi dell’arte

sede: GAM Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea (Torino). cura: Elena Volpato. GAM Torino presenta l'esposizione, a cura di Elena Volpato, dedicata ad alcuni fotografi che hanno saputo restituire i molteplici aspetti dell'arte ...
Guido io. 100 fotografie della raccolta di Guido Bertero

Guido io. 100 fotografie della raccolta di Guido Bertero

sede: Spazio Ersel (Torino). cura: Chiara Massimello, Marco Sobrero. Ersel allestisce l'esposizione "Guido io - Itinerari fotografici di una collezione. Cento fotografie dalla raccolta di Guido Bertero", in mostra a Torino. A ...
Piranesi - Basilico. Vedute di Roma

Piranesi – Basilico. Vedute di Roma

sede: Rocca di Lonato del Garda (Lonato del Garda, Brescia). La Sala del Capitano della Rocca visconteo veneta di Lonato del Garda, all'interno del complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como, ospita ...
Paesaggi e vedute - Mostra collettiva

Paesaggi e vedute – Mostra collettiva

sede: Villa Nigra (Miasino, Novara). cura: Aurelio Andrighetto, Mauro Zanchi. In una fotografia in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin, il lago d'Orta, le sue sponde e l'isola di San Giulio ...
UNESCO Italia. Fotografie

UNESCO Italia. Fotografie

sede: Istituto Italiano di Cultura (Los Angeles, Stati Uniti). UNESCO Italia. Fotografie mira a valorizzare i siti italiani iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO attraverso il linguaggio della fotografia contemporanea, grazie ...
Gabriele Basilico. Le mie cittĆ 

Gabriele Basilico. Le mie cittĆ 

sede: Triennale Milano, Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Giovanna Calvenzi, Matteo Balduzzi, Filippo Maggia. Milano rende omaggio a Gabriele Basilico attraverso una mostra in Triennale, che presenta un'ampia selezione di immagini ...
Il linguaggio delle immagini. Fotografia in Italia tra gli anni 80 e 90

Il linguaggio delle immagini. Fotografia in Italia tra gli anni 80 e 90

sede: Castello Campori (Soliera, Modena). cura: Marcella Manni. La fotografia ĆØ un mezzo profondamente influenzato dallo sviluppo tecnologico. Il periodo storico tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta ha ...
Fotografie, paesaggi e visioni. Le CollezioniĀ AlinariĀ e Mufoco alle Scuderie del Quirinale

Fotografie, paesaggi e visioni. Le Collezioni Alinari e Mufoco alle Scuderie del Quirinale

di Matteo Balduzzi, Claudia Baroncini, Gabriella Guerci e Rita Scartoni La mostra "L'Italia ĆØ un desiderio" nasce dalla volontĆ  di far conoscere al grande pubblico il ricco patrimonio fotografico di cui il ...
L'Italia ĆØ un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni (1842-2022). Le CollezioniĀ AlinariĀ e Mufoco

L’Italia ĆØ un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni (1842-2022)

sede: Scuderie del Quirinale (Roma). Le Scuderie del Quirinale presentano L'Italia ĆØ un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022). Le CollezioniĀ AlinariĀ e Mufoco, riprendendo la tradizione di dedicare un'importante mostra alla fotografia: una ...
Brescia '23 - Visioni per un futuro presente

Brescia ’23 – Visioni per un futuro presente

sede: Palazzo della LibertĆ  (Bergamo). cura: Luca Molinari. "La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una cittĆ  e del territorio che la circonda, tramite lo ...
Il rigore dello sguardo - Mostra collettiva

Il rigore dello sguardo – Mostra collettiva

sede: Museo Alpino Duca degli Abruzzi (Courmayeur, Aosta). cura: Roberto Mutti. Protagonista dell'esposizione, ospitata negli spazi del Museo Alpino Duca degli Abruzzi, ĆØ il rigore: quell'attento accostamento suggerito dalle regole della geometria, ...