Gabriele d’Annunzio

6 articoli

Nicola Bolla e Andrea Chisesi. Vate, vanitas, vittoria

Nicola Bolla e Andrea Chisesi. Vate, vanitas, vittoria

sede: Palazzo Giusiana (Ivrea, Torino). cura: Costanza Casali. Ivrea Capitale italiana del libro inaugura la seconda parte del suo anno da Capitale con la mostra "Vate, Vanitas, Vittoria", ispirata alla figura di ...
Presentazione: "Il vate e l'architettura. Gabriele D'Annunzio tra estetismo ed eclettismo"

Presentazione: “Il vate e l’architettura. Gabriele D’Annunzio tra estetismo ed eclettismo”

sede: Palazzo Firenze (Roma). MercoledƬ 20 novembre verrƠ presentato a Palazzo Firenze, in collaborazione con il Parco Letterario Gabriele D'Annunzio di Anversa degli Abruzzi (AQ), i Parchi Letterari e la SocietƠ Dante ...
Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani

Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani

sede: Spazio Mostre Fondazione CR (Firenze). La mostra "Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani", curata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalla Fondazione Italiana del Notariato, fa tappa a Firenze in ...
Giovanni Comisso e Mario Botter nella Fiume di D’Annunzio

Giovanni Comisso e Mario Botter nella Fiume di D’Annunzio

sede: Palazzo dei Trecento (Treviso). cura: Francesca DemattĆ©. Un'esperienza controversa, l' ā€˜Impresa di Fiume' di cui il 12 settembre si ĆØ celebrato il centenario, che coinvolse non solo Gabriele D'Annunzio che la ...
Presentazione: Bernini scultore. Il difficile dialogo con la modernitĆ 

Presentazione: Bernini scultore. Il difficile dialogo con la modernitĆ 

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). Nell'ambito della rassegna Libri Barberini / Corsini, a cura di Silvia Pedone, mercoledƬ 5 dicembre 2018 alle ore 18:00, si terrƠ nella ...
Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani

Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani

sede: Teatro Politeama Garibaldi (Palermo). cura: Consiglio Nazionale del Notariato, Fondazione Italiana del Notariato. Attraverso la raccolta di testamenti in fotoriproduzione, la mostra narra i volti umani di personaggi noti principalmente per ...