Galleria Ponte Rosso

24 articoli

Artisti a Brera anni '70 - Mostra collettiva

Artisti a Brera anni ’70 – Mostra collettiva

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano). In mostra venticinque artisti italiani, nati nell'ultimo decennio dell'800 e nel primo e secondo del ā€˜900 che sono stati artisti di riferimento e che hanno animato, con ...
Presentazione libro: "PerchƩ non parli? La vita segreta degli artisti del Rinascimento" di Carlo Adelio Galimberti

Presentazione libro: “PerchĆ© non parli? La vita segreta degli artisti del Rinascimento” di Carlo Adelio Galimberti

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano). MercoledƬ 18 settembre alle 18 verrƠ presentato alla Galleria Ponte Rosso il nuovo libro di Carlo Adelio Galimberti "PerchƩ non parli? La vita segreta degli artisti del ...
Paolo Sciancalepore. Tra reale e immaginario

Paolo Sciancalepore. Tra reale e immaginario

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano). Con la pittura di Paolo Sciancalepore assistiamo alla possibilitĆ  di poter finalmente "vedere" i nostri sogni, che ĆØ quella attivitĆ  che ci orienta, spesso a nostra insaputa, ...
Paolo Paradiso. He-art

Paolo Paradiso. He-art

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano). In questa nuova mostra Paolo Paradiso presenta oltre 25 dipinti tutti inediti, realizzati dal 2020 ad oggi. Il tema ĆØ il suo "classico": l'America, in particolare New ...
Vittorio Emanuele. La passione brucia

Vittorio Emanuele. La passione brucia

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano). In mostra 20 nuovi dipinti, risultato della ricerca pittorica più recente di Vittorio Emanuele. Nei suoi lavori domina il senso della composizione in cui sono presenti più ...
Galleria Ponte Rosso. 1973 - 2023. Mostre collettive

Galleria Ponte Rosso. 1973 – 2023. Mostre collettive

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano). La Galleria Ponte Rosso festeggia i 50 di anni di attivitĆ  con una rassegna in tre mostre, dedicata agli artisti del ā€˜900 e contemporanei che hanno caratterizzato ...
Ponte Rosso al femminile. Artiste del ā€˜900 e contemporanee

Ponte Rosso al femminile. Artiste del ā€˜900 e contemporanee

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano). Nell'anno del cinquantesimo anniversario dalla fondazione della galleria, una mostra dedicata alla donna. Non alla donna soggetto di un'opera d'arte, come nella mostra "cinque motivi dominanti" presentata ...
Attilio Melo. Padova 1917 - Milano 2012

Attilio Melo. Padova 1917 – Milano 2012

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano). La figlia Paola, con la Galleria Ponte Rosso, desidera ricordare con questa mostra il padre Attilio Melo a dieci anni dalla scomparsa. In esposizione venti opere realizzate ...
Vittorio Carradore. L'emozione della pittura

Vittorio Carradore. L’emozione della pittura

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano). La Galleria Ponte Rosso apre la cinquantesima stagione espositiva con la mostra personale di Vittorio Carradore "L'emozione della pittura". Sono esposti venticinque dipinti selezionati fra i lavori ...
Luraghi incontra Luraghi

Luraghi incontra Luraghi

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano). Chiara Luraghi presenta alla Galleria Ponte Rosso, forte dei suoi 75 anni di attività pittorica, i suoi lavori più recenti realizzati ad acquerello sul tema del paesaggio ...
Marcello Malandugno. In absentia

Marcello Malandugno. In absentia

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano). cura: Paolo Marzano. Il catalogo realizzato per la mostra, curato da Paolo Marzano, oltre a presentare le opere in esposizione, illustra con alcune immagini del territorio, gli ...
Umberto Faini. Opere figurative

Umberto Faini. Opere figurative

sede: Galleria Ponte Rosso (Milano). La mostra antologica illustra, attraverso l'esposizione di oltre quaranta dipinti, il percorso artistico di Umberto Faini dagli anni '60 ad oggi. Un intenso e articolato racconto per ...