Luca Lo Pinto
6 articoli

Post Scriptum. Un museo dimenticato a memoria
sede: MACRO Roma (Roma). cura: Luca Lo Pinto. "La cultura è l'apprendimento del dimenticare. Esattamente come quando si mangia. Manipolato più o meno bene il cibo ci dà il suo sapore in ...

Presentazione libro: “Io sono un disegno” di Lisa Ponti
sede: Triennale Milano (Milano). "Io sono un disegno" ĆØ la monografia dedicata allāartista, editrice, critica e scrittrice Lisa Ponti (1922-2019), figlia del celebre architetto Gio Ponti. Il libro presenta una selezione di ...

Jochen Klein. After the light
sede: MACRO Roma (Roma). cura: Luca Lo Pinto, Wolfgang Tillmans. Jochen Klein (1967-1997) ĆØ stato un artista il cui lavoro, sia come pittore che come osservatore della realtĆ sociale e politica del ...

Simone Forti. Senza fretta
sede: Centro Pecci (Prato). cura: Luca Lo Pinto, Elena Magini. Artista internazionale, figura chiave nello sviluppo della performance dalla fine degli anni Cinquanta a oggi, Simone Forti emigrò a Los Angeles, con ...

Ciclo di incontri: “Appunti dāarte. Spazi e coabitazioni possibili”
sede: SocietĆ Umanitaria (Online). La SocietĆ Umanitaria ha un legame storico col mondo dell'arte e del design: fin dai primi anni del ā900 l'Ente diede notevole impulso allo sviluppo delle arti, grazie ...

Ciclo di incontri: Tirate sul curatore Vol. II – Chi sono, cosa fanno. Cinque storie di curatori
sede: Fondazione SmArt - Polo per l'Arte (Roma). cura: Saverio Verini. Obiettivo del programma ĆØ quello di tentare di dare una risposta ad alcuni interrogativi ā tra curiositĆ e, talvolta, perplessitĆ ā ...