Luca Massimo Barbero
20 articoli

Libri a San Giorgio online: “Lucio Fontana e gli Spaziali”
sede: Istituto di Storia dell’Arte (Online). Per la rassegna Libri a San Giorgio online lunedì 11 maggio alle ore 17.00 potrete assistere alla presentazione del volume Lucio Fontana e gli Spaziali. Fonti ...

Vittore Carpaccio – Convegno internazionale di studi
sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). In occasione della mostra dedicata al grande pittore veneziano che aprirà nel prossimo autunno a Palazzo Ducale, l'Istituto di Storia dell'Arte della Fondazione Giorgio Cini organizza un ...

Giorgio de Chirico a Palazzo Reale di Milano
sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Luca Massimo Barbero. Le sale di Palazzo Reale a Milano, a distanza di quasi cinquant'anni dalla personale del 1970, tornano a ospitare l'opera di de ...

Adrian Ghenie. The battle between carnival and feast
sede: Galleria di Palazzo Cini (Venezia). In occasione dell'apertura della Galleria di Palazzo Cini, viene proposta al pubblico una mostra di arte contemporanea dedicata all'artista Adrian Ghenie. Realizzata in collaborazione con Galerie ...

Il trionfo barocco della Venezia di Francesco Morosini (1619-1694). Cerimoniali, arti e cultura
sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). Nell'ambito delle celebrazioni per il quarto centenario della nascita di Francesco Morosini, detto il Peloponnesiaco, la Fondazione Giorgio Cini organizza un convegno internazionale di studi dedicato al ...

Carlo Zinelli. Visione continua
sede: Palazzo Te (Mantova). cura: Luca Massimo Barbero. Una mostra-dossier a Palazzo Te dedicata alle ossessioni vitali e sorprendenti di Carlo Zinelli (1916 – 1974), esponente dell'Art Brut in Italia e riferimento ...

Burri la pittura, irriducibile presenza
sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). cura: Bruno Corà. La mostra è un progetto concepito appositamente per Venezia che ripercorre cronologicamente le più significative tappe del percorso di Alberto Burri attraverso molti dei ...

Conversazioni d’Arte: ciclo di incontri con storici dell’arte e personaggi del mondo della cultura
sede: Ex Chiesa di San Pietro in Monastero (Verona). In occasione della mostra "Un nuovo gesto, una nuova materia", Fondazione Cariverona, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Verona promuove il ...

Palazzo Grassi racconta Palazzo Grassi: due giorni di incontri, dibattiti e approfondimenti alla scoperta di una storia affascinante
sede: Teatrino di Palazzo Grassi (Venezia). cura: Stefano Collicelli Cagol. Per la prima volta nella sua lunga storia, Palazzo Grassi racconta se stesso, riaccendendo i riflettori sulla propria storia, a partire dalla ...

Osvaldo Licini nel segno dell’inclusività – I percorsi tattili alla Peggy Guggenheim
sede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia). Sabato 20 e domenica 21 ottobre "Doppio senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim", il programma del museo inclusivo per adulti e bambini non vedenti e ipovedenti, ...

Agosto alla Collezione Peggy Guggenheim
sede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia). In attesa dell’apertura il 22 settembre del prezioso tributo che la Collezione Peggy Guggenheim dedica al marchigiano Osvaldo Licini, con la retrospettiva a cura di Luca Massimo ...

Un nuovo gesto, una nuova materia – Opere del dopoguerra italiano dalla collezione di Fondazione Cariverona
sede: Fondazione Cariverona - Palazzo Pellegrini (Verona). cura: Luca Massimo Barbero. Fondazione Cariverona apre al pubblico la sua sede, lo storico Palazzo Pellegrini a Verona, con la mostra "Un nuovo gesto, una ...