Massimo Medica
14 articoli
Prospettive d’Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale
sede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Mark Gregory D'Apuzzo, Giovanni Gamberi, Massimo Medica, Luca Villa. I Musei Civici d'Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna presentano la mostra "Prospettive d'Oriente. La donazione ...
Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento
sede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Massimo Medica, Fabio Massaccesi. Figlio del pittore Dalmasio (Bologna, 1315 circa - Bologna, 1374 circa) e nipote dell'artista Simone di Filippo detto Simone dei Crocifissi (Bologna, ...
Presentazione libro: “The Bologna Cope: patronage, iconography, history and conservation”
sede: Museo Civico Medievale (Bologna). Tra i tesori d'arte piĆ¹ preziosi che il Museo Civico Medievale di Bologna conserva va annoverato lo splendido piviale di manifattura inglese databile a fine XIII sec ...
VeritĆ e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese
sede: Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, Museo di Palazzo Poggi (Bologna). cura: Massimo Medica, Mark Gregory DāApuzzo, Ilaria Bianchi, Irene Graziani. La mostra "VeritĆ e illusione. Figure in cera ...
Vetri dal Rinascimento all’Ottocento. La donazione Cappagli Serretti per i Musei Civici d’Arte Antica di Bologna
sede: Museo Civico Medievale - Sala del Lapidario (Bologna). cura: Mark Gregory D'Apuzzo, Massimo Medica, Mauro Stocco. Per celebrare la donazione della preziosa raccolta di vetri collezionata da Bruno Cappagli e Liana ...
Fuori dai cori. Tre “quadri di tarsia” di fra Damiano Zambelli da Bergamo (1480 circa-1549)
sede: Galleria Davia Bargellini (Bologna). cura: Mark Gregory D'Apuzzo, Lorenzo Mascheretti, Massimo Medica. Nell'ambito delle celebrazioni internazionali per l'ottavo centenario della morte di San Domenico, i Musei Civici d'Arte Antica di Bologna ...
Dante e la miniatura a Bologna al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese
sede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Massimo Medica. La mostra presenta 14 codici miniati riconducibili alla produzione miniatoria bolognese tra seconda metĆ del XIII e inizi del XIV secolo, selezionati dal patrimonio ...
Maurizio Donzelli. In nuce
sede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Ilaria Bignotti, Massimo Medica. Il percorso espositivo invita lo spettatore alla scoperta di inattese relazioni tra i preziosi manufatti e le secolari architetture del museo e ...
Dante. Gli occhi e la mente – Le arti al tempo dellāesilio
sede: Chiesa di San Romualdo (Ravenna). cura: Massimo Medica. "Le Arti al tempo dell'esilio", secondo grande appuntamento del ciclo espositivo "Dante. Gli occhi e la mente", ĆØ una mostra di autentici capolavori ...
Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento
sede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Massimo Medica, Luca Mor. PuĆ² dirsi un fenomeno di recente affermazione il rinnovato interesse verso la scultura lignea italiana, ai cui aspetti materiali e tecnici ĆØ ...
Un passato presente. L’Antica Compagnia dei Lombardi in Bologna
sede: Collezioni Comunali dāArte (Bologna). cura: Massimo Medica, Silvia Battistini. La destinazione alla pubblica fruizione di beni culturali di rilevante valore storico-artistico nella cittĆ di Bologna si amplia con un importante tassello ...
Lāanima e il corpo. Immagini del sacro e del profano tra Medioevo ed EtĆ Moderna
sede: Collezioni Comunali dāArte di Bologna - Palazzo dāAccursio (Bologna). cura: Silvia Battistini, Massimo Medica. I Musei Civici d'Arte Antica - Istituzione Bologna Musei proseguono nell'impegno per la valorizzazione delle Collezioni Comunali ...