Mostra Documentaria
28 articoli

“Per gloria dell’arte et honor degli artefici”. Giorgio Vasari artista e scrittore
sede: Biblioteca CittĆ di Arezzo (Arezzo). cura: Elisa Boffa. I tesori bibliografici del catalogo della Biblioteca CittĆ di Arezzo tra cui testi antichi, stampe e manoscritti saranno al centro di "Per gloria ...

La marcia su Roma: Il crollo della democrazia in Italia
sede: Palazzo Moriggia - Museo del Risorgimento (Milano). In occasione dell'anniversario della marcia su Roma, episodio storico in cui il fascismo iniziò il cammino inarrestabile verso la conquista violenta e totalitaria del ...

Un sindaco fuori dal Comune: Angelo Filippetti
sede: Casa della Memoria di Milano (Milano). Il 3 agosto del 1922 le squadre fasciste e nazionaliste occupavano Palazzo Marino, estromettendo di fatto dal suo incarico Angelo Filippetti, l'ultimo sindaco democraticamente eletto ...

Leopoldo Serra, un protagonista del Risorgimento tra Roma e Torino
sede: Museo civico del Risorgimento (Bologna). cura: Otello Sangiorgi, Mirtide Gavelli. Fu il bolognese Leopoldo Serra Nato a Bologna il 28 febbraio 1829, Leopoldo Serra compì gli studi nella sua città , prima ...

Michelangelo e i Medici attraverso le carte dell’Archivio Buonarroti
sede: Casa Buonarroti (Firenze). cura: Alessandro Cecchi. I tesori di Casa Buonarroti sono costituiti non solo dalle opere d'arte esposte, inclusi i due capolavori giovanili di Michelangelo, ma anche dalle carte del ...

Sguardi globali. Mappe olandesi, spagnole e portoghesi nelle collezioni del granduca Cosimo III de’ Medici
sede: Biblioteca Medicea Laurenziana (Firenze). cura: Angelo Cattaneo, Sabrina Corbellini. La mostra presenta per la prima volta al pubblico la collezione di 82 carte geografiche e vedute manoscritte acquistate dal principe Cosimo ...

“Creatura – Va – Vivi nel tuo raggio”. Antonio e Cleopatra di Eleonora Duse e Arrigo Boito
sede: La Stanza di Eleonora Duse (Venezia). cura: Maria Ida Biggi. La mostra si pone l'obiettivo di ricostruire il sodalizio artistico che vide coinvolti l'attrice e il celebre letterato, compositore e intellettuale, ...

Un mare di rischi. Un viaggio nella storia delle assicurazioni tra pirati, scommesse e mercanti
sede: Galata Museo del Mare - Auditorium (Genova). cura: Marina Bonomelli, Claudia Di Battista. L'Auditorium Galata Museo del Mare di Genova ospita "Un mare di rischi - tra pirati, scommesse e mercanti", ...

Vita tra le carte. Roman Vlad attraverso i documenti del suo archivio
sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). cura: Angela Carone. In occasione del centenario della nascita di Roman Vlad (1919-2013), il Comitato Nazionale per le celebrazioni in onore del compositore e musicologo di origini ...

Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani
sede: Spazio Mostre Fondazione CR (Firenze). La mostra "Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani", curata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalla Fondazione Italiana del Notariato, fa tappa a Firenze in ...

Ond’evitar tegole in testa! – Sette secoli di assicurazione
sede: APE Parma Museo (Parma). cura: Marina Bonomelli, Claudia Di Battista. L'esposizione presenta 280 pezzi, tra cui 94 manifesti di compagnie italiane e straniere dalla seconda metĆ dell'Ottocento agli anni '70 del ...

Il destino nelle nostre mani. Frammenti di storia della Calabria dall’UnitĆ al primo dopoguerra
sede: Archivio di Stato di Reggio Calabria (Reggio Calabria). Un piccolo viaggio tra i documenti per ricostruire il quadro storico, sociale e politico post-unitario del territorio, panorama che preparò quell'esodo che portò ...