Mostra Documentaria
28 articoli

Waiting for the Opera. L’Opera in mostra
sede: Palazzo della Gran Guardia (Verona). Con un corpus di oltre 140 opere dell'Archivio Storico della Fondazione Arena di Verona, Waiting for the Opera ā L'Opera in mostra svela l'Arena attraverso il ...

Pirandello mai visto – Mostra documentaria e iconografica
sede: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (Roma). cura: Annamaria Andreoli, Andrea De Pasquale. Conosciuta in ogni parte del mondo, la vastissima opera di Luigi Pirandello (Agrigento 1867-Roma 1936) ha dato voce a ...

Luna Lunae. Viaggi lunari e lunatici prima dell’Apollo 11
sede: Biblioteca Riccardiana (Firenze). La mostra intende ripercorrere attraverso le collezioni manoscritte e a stampa della biblioteca le idee di luna e di viaggio lunare dalla mitologia alla letteratura (con un salto ...

I libri del Granduca Cosimo I de’ Medici – I manoscritti personali e quelli per la Biblioteca di Michelangelo
sede: Biblioteca Medicea Laurenziana (Firenze). Nel 2019 ricorrono i cinquecento anni dalla nascita del granduca Cosimo I e la Biblioteca Medicea Laurenziana lo celebra con una mostra a lui dedicata in cui ...

Il Leonardo di Giorgio Castelfranco e il culto nel genio nel Novecento
sede: Museo Casa Rodolfo Siviero (Firenze). cura: Alessia Cecconi. Un Novecento intenso e tormentato per il culto di Leonardo da Vinci. Ne dĆ conto in maniera approfondita la mostra documentaria "Il Leonardo ...

La Compagnia delle Donne. Dalle “vergini pericolanti” alle “signorine della banca”
sede: Fondazione 1563 (Torino). La Fondazione 1563 presenta una mostra dedicata all'evoluzione della figura femminile: "La Compagnia delle Donne. Dalle 'vergini pericolanti' alle 'signorine della banca'" che raccoglie documenti e fotografie dell'Archivio ...

Le nonne del ’23. Vivere un secolo fa
sede: Collegio San Giuseppe (Torino). cura: Margherita Ferri, Donatella Taverna, Francesco de Caria. "Le nonne del '23. Vivere un secolo fa" mette in mostra una raccolta di fotografie, documenti, oggetti e curiositĆ ...

van Gogh a gogh gogh, la web serie sulla mostra del 1988
sede: Galleria Nazionale dāArte Moderna e Contemporanea di Roma (Roma). In occasione dellāanniversario della mostra "van Gogh" inaugurata alla Galleria Nazionale nel gennaio 1988 (28 gennaio ā 4 aprile 1988) e dellāuscita ...

La straordinaria storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano
sede: Spazio Comel Arte Contemporanea (Latina). cura: Claudio Paradiso. La mostra "La straordinaria storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano" nasce a corredo dell'omonimo volume, edito da Novecento, frutto di ...

Mater – Parole e immagini sulla maternitĆ
sede: Residenza Universitaria Biomedica (Pavia). Nel solco delle riflessioni multidisciplinari e multiculturali che rappresentano il fil rouge dell'attivitĆ culturale della Residenza Universitaria Biomedica della Fondazione Collegio Universitario S.Caterina da Siena quest'anno, per ...

Le case, le cose. Le leggi razziali del 1938 e la proprietĆ privata
sede: Fondazione 1563 per lāArte e la Cultura (Torino). cura: Fabio Levi. In esposizione documenti e immagini inerenti i sequestri gestiti in Piemonte e Liguria dall'Istituto di San Paolo di Torino su ...

Guerra illustrata, guerra vissuta. La Grande Guerra a Bologna tra storia e memoria
sede: Museo civico del Risorgimento (Bologna). cura: Mirtide Gavelli, Roberto Martorelli. A cento anni dalla fine del primo conflitto mondiale, la mostra Guerra illustrata, guerra vissuta. La Grande Guerra a Bologna tra ...