Mostra
149 articoli

“Animals”, il viaggio nel pianeta animale di Steve McCurry raccontato in un’intervista a Biba Giacchetti
di Fabiana Maiorano. Tre dromedari attraversano i pozzi di petrolio in fiamme, le loro sagome vaganti sono tristemente evidenziate da un fondale infuocato: questa immagine straziante dell’impatto ambientale e faunistico nei luoghi ...

Robert Capa: il fotografo di guerra che sognava di restare disoccupato per il resto della vita
Quello di Robert Capa è in realtà uno pseudonimo. All'anagrafe il suo vero nome è Endre Erno Friedmann, ebreo ungherese naturalizzato americano, nato nel 1913 a Budapest e costretto a lasciare a ...

Jheronimus Bosch e il fantastico
Milano, con la mostra "Bosch e un altro Rinascimento" a cura di Bernard Aikema, Fernando Checa Cremades e Claudio Salsi, celebra la figura di Jheronimus Bosch (c. 1450-1516), uno degli artisti più ...

Ascoltare il canto dello spazio. Intervista a Carlo Valsecchi
di Fabiana Maiorano. La fotografia, si sa, ha cambiato la percezione dell’arte stravolgendo totalmente i canoni estetici e sancendo l’inizio della contemporaneità. La natura non necessitava più della sola pittura per essere ...

“Before and after painting”: la pittura come sopravvivenza – Video intervista a Valerio Dehò
di Ginevra Amadio. Evocative e impalpabili le opere che compongono Before and after painting, la mostra a più voci curata da Valerio Dehò e ospitata alla Galleria La Giarina di Verona. Un ...

Saul Steinberg. Vita con me stesso: mitologia personale
di Francesca Pellicciari Si può dire che la collezione di centodiciotto opere della Biblioteca Nazionale Braidense, recente dono della Fondazione Saul Steinberg, ripercorra, in un arco temporale che parte dalla seconda metà ...

L’attualità dell’arte: da Goya a Grosz e oltre. Intervista a Didi Bozzini
di Teresa Lanna. Da sempre l’arte si fa veicolo di messaggi più o meno espliciti, che occhi attenti sanno cogliere in questo o in quel particolare, presente in ciascuna opera; sia essa ...

L’affresco di una Sicilia vivace e della sua cultura figurativa del XVII secolo
di Mariateresa Zagone. Sarà che da anni, ormai, mi occupo di contemporaneo o, forse, un background che data da tempo immemore e che aveva trovato un proprio paravento ideologico nel testo di ...

Frida Kahlo. Una vita per immagini
di Vincenzo Sanfo. Frida Shockalo non è solo un'artista, è ormai una sorta di leggenda, che ha travalicato la storia dell'arte per entrare nel mito. Un mito che si alimenta di un'aura ...

“La creatività è una forma di resilienza”. Intervista a Fiona Annis
di Teresa Lanna. Guardare “oltre” l’immagine; analizzare ogni dettaglio del mezzo adoperato per catturare il momento presente, fornendo nuovi ed originali spunti interpretativi, che daranno vita, a loro volta, a riflessioni e ...

“Le mie foto: corpi evocati in uno spazio senza tempo”. Intervista a Pino Musi
di Teresa Lanna. La fotografia è la sua compagna di vita; quest’anno potrebbe celebrare con lei, a tutti gli effetti, le nozze d’oro, dato che sono cinquant’anni che condividono lo stesso percorso, ...

Ritsue Mishima alle Gallerie dell’Accademia
di Michele Tavola. “Il mio vetro è trasparente e incolore, cattura e rilascia la luce e i colori che lo circondano”: in queste poche parole di Ritsue Mishima è racchiuso il significato ...