Museo Nazionale Collezione Salce

15 articoli

Renato Casaro. L'ultimo uomo che ha dipinto il cinema

Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema

sede: Museo Nazionale Collezione Salce (Treviso). Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale di ...
Ciak! Cuba. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto

Ciak! Cuba. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto

sede: Museo nazionale Collezione Salce (Treviso). Al Museo Nazionale Collezione Salce va in scena la mostra: "Ciak! Cuba. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto". Questa esposizione, realizzata in collaborazione con ...
12 edizioni di Posterheroes: tra comunicazione sociale e sperimentazione

12 edizioni di Posterheroes: tra comunicazione sociale e sperimentazione

sede: Museo nazionale Collezione Salce (Treviso). Il Museo nazionale Collezione Salce propone l'esposizione "12 edizioni di Posterheroes: tra comunicazione sociale e sperimentazione", a cura dell'associazione culturale Plug di Torino in collaborazione con ...
Arte del vedere. Manifesti e occhiali dalle Collezioni Salce e Stramare

Arte del vedere. Manifesti e occhiali dalle Collezioni Salce e Stramare

sede: Museo nazionale Collezione Salce - Chiesa di Santa Margherita (Treviso). cura: Elisabetta Pasqualin, Michele Vello. Il Museo nazionale Collezione Salce, in collaborazione con Punti di Vista, organizza l'esposizione "Arte del Vedere ...
Futurismo di carta. Immaginare l'universo con l'arte della pubblicitĆ 

Futurismo di carta. Immaginare l’universo con l’arte della pubblicitĆ 

sede: Museo nazionale Collezione Salce (Treviso). cura: Elisabetta Pasqualin. Al San Gaetano, il Museo Nazionale Collezione Salce propone "Futurismo di carta", parte seconda, con il sottotitolo "Immaginare l'universo con l'arte della pubblicitĆ " ...
Futurismo di carta. Forme dell'avanguardia nei manifesti della Collezione Salce

Futurismo di carta. Forme dell’avanguardia nei manifesti della Collezione Salce

sede: Museo nazionale Collezione Salce (Treviso). cura: Elisabetta Pasqualin, Sabina Collodel. La grande miniera della Collezione Salce, la più importate e ampia raccolta di manifesti storici in Italia e una delle più ...
Ruota a ruota. Storie di bici, manifesti e campioni

Ruota a ruota. Storie di bici, manifesti e campioni

sede: Museo Nazionale Collezione Salce (Treviso). cura: Elisabetta Pasqualin. Quando, poco più di due secoli fa, il barone Karl von Drays inventò la bici – all'epoca di legno e senza pedali, dotando ...
Pier Paolo Pasolini. Manifesti per il suo cinema

Pier Paolo Pasolini. Manifesti per il suo cinema

sede: Museo Nazionale Collezione Salce - Chiesa di San Gaetano (Treviso). Ad essere proposti sono 21 manifesti, tutti provenienti dal Fondo Gianni Da Campo della Cineteca del Friuli di Gemona del Friuli; ...
Inaugura la nuova (seconda) sede del Museo Nazionale Collezione Salce

Inaugura la nuova (seconda) sede del Museo Nazionale Collezione Salce

sede: Museo Nazionale Collezione Salce - Chiesa di Santa Margherita (Treviso). Con l'inaugurazione, il prossimo 4 dicembre degli spazi di Santa Margherita, il Museo Nazionale Collezione Salce trova finalmente la sua veste ...
Treviso omaggia Renato Casaro, l'ultimo dei grandi cartellonisti

Renato Casaro. L’ultimo cartellonista del Cinema. Treviso, Roma, Hollywood

sede: Museo Nazionale Collezione Salce, Complesso di San Gaetano, Musei Civici di Santa Caterina (Treviso). A Treviso, con una mostra in tre diverse sedi cittadine, viene reso omaggio a Renato Casaro (Treviso, ...
Colore come illusione. Grafica, pubblicitĆ , manifesto

Colore come illusione. Grafica, pubblicitĆ , manifesto

sede: Museo nazionale Collezione Salce, Tipoteca Italiana (Treviso, Cornuda). La mostra, allestita nelle due sedi, Museo nazionale Collezione Salce a Treviso e la Tipoteca Italiana a Cornuda, si propone di esplorare il ...
Metlicovitz. L'arte del desiderio - Manifesti di un pioniere della pubblicitĆ 

Metlicovitz. L’arte del desiderio – Manifesti di un pioniere della pubblicitĆ 

sede: Museo Nazionale Collezione Salce (Treviso). cura: Valeria Arena, Daniele Ferrara, Mariachiara Mazzariol, Roberta Rizzato. Da 5 a 10 lire. Questo ĆØ quanto Giovanni Ricordi proponeva al ragionier Nando Salce, suo attento ...