Olafur Eliasson
13 articoli

Arte e Ambiente. Panoramica storica sugli artisti che hanno interpretato il fenomeno del cambiamento climatico
di Fabiana Maiorano. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Altre Ecologie - Quando l'Arte protegge il Pianeta"Evento in partnership con "La Nuova Ecologia" Quando affrontiamo la questione del cambiamento climatico puntiamo il ...

Olafur Eliasson. Orizzonti tremanti
sede: Castello di Rivoli - Museo dāArte Contemporanea (Rivoli, Torino). cura: Marcella Beccaria. Olafur Eliasson trasforma la Manica Lunga del Castello di Rivoli presentando una nuova serie di sei opere d'arte immersive ...

Olafur Eliasson. Nel tuo tempo
sede: Palazzo Strozzi (Firenze). cura: Arturo Galansino. Palazzo Strozzi ospita "Olafur Eliasson: Nel tuo tempo", la più grande mostra mai realizzata in Italia dall'artista e risultato diretto del suo lavoro sugli spazi ...

A cielo aperto 2022. 4 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC
sede: Castello di Grinzane Cavour (Grinzane Cavour, Cuneo). Il progetto ĆØ articolato in 4 commissioni di arte pubblica realizzate da 4 importanti artisti che saranno collocate in 4 luoghi d'elezione ā Alba, ...

Nulla ĆØ perduto. Arte e materia in trasformazione – Trilogia della Materia #2
sede: GAMeC Galleria d'Arte Moderna e contemporanea di Bergamo (Bergamo). cura: Anna Daneri, Lorenzo Giusti. La GAMeC di Bergamo presenterĆ la mostra "Nulla ĆØ perduto. Arte e materia in trasformazione", secondo capitolo ...

Ciclo di incontri all’insegna dell’arte contemporanea
sede: Fondazione CRC (Online). A partire da metĆ gennaio la Fondazione CRC organizza un programma di conversazioni webinar incentrato sulle nuove mostre "E luce fu. Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato ...

E luce fu. Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato Leotta
sede: Castello di Rivoli (Rivoli, Torino). Ideata per i monumentali spazi della Chiesa di San Francesco di Cuneo, la mostra "E luce fu" mette in dialogo quattro importanti opere di Giacomo Balla ...

Palazzo Grassi invita: Lo schermo dellāarte – VII edizione
sede: Teatrino di Palazzo Grassi (Venezia). Per il settimo anno consecutivo, Palazzo Grassi rinnova l'invito a Lo schermo dell'arte - progetto unico dedicato alle molteplici interazioni tra cinema e arte contemporanea, diretto ...

The collectivity project. Installazione partecipativa di Olafur Eliasson
sede: Ottagono di Galleria Vittorio Emanuele (Milano). cura: Massimiliano Gioni. Fondazione Nicola Trussardi presenta "The collectivity project" (2005), un'installazione partecipativa dell'artista danese-islandese Olafur Eliasson (Copenaghen, 1967). L'installazione site-specific darĆ vita a un ...

Ciclo di proiezioni: da Cy Twombly a Piero Manzoni – La Fondazione di Roma
sede: La Fondazione (Roma). MartedƬ 28 gennaio 7 pm - CY DEAR (2019) di Andrea Bettinetti, 92' Un documentario che rende omaggio a Cy Twombly, a oltre novant'anni dalla sua nascita. MercoledƬ ...

Artecinema 2019 – 24a edizione
sede: Teatro di San Carlo, Teatro Augusteo (Napoli). cura: Laura Trisorio. La prima biografia per il grande schermo su Cy Twombly, il ricordo dei 500 anni delle prime deportazioni di africani in ...

Fini & confini. Dal paesaggio al territorio – Opere da una collezione privata
sede: Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (Torre di Mosto, Venezia). cura: Dionisio Gavagnin. Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto presenta una grande mostra di carattere internazionale sul tema ...