Opificio delle Pietre Dure
8 articoli

Corsi di alta formazione per la conservazione dei beni culturali
sede: Opificio delle Pietre Dure (Firenze). Il 17 maggio 2025 prende avvio Fondazione Opificio 2025, con un programma formativo concepito per offrire un aggiornamento ai professionisti che operano nel settore con un'ottica ...

“Il Satiro” (restaurato) in mostra al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
sede: Opificio delle Pietre Dure (Firenze). Per la rassegna Caring for Art. Restauri in mostra, promossa dall'Opificio delle Pietre Dure per far conoscere il lavoro degli undici settori di restauro dell'Istituto fiorentino ...

Convegno: “Agnolo di Polo e il restauro del gruppo fittile di Ganghereto a Terranuova Bracciolini”
sede: Opificio delle Pietre Dure (Firenze). Martedì 30 gennaio alle 14:30, nella sede storica dell'Opificio delle Pietre Dure, si terrà una giornata di studi su "Agnolo di Polo e il restauro del ...

Il tavolo delle meraviglie. L’Ottagono del Granduca Cosimo III dĆØ Medici
sede: Fondazione Paolo e Carolina Zani (Cellatica, Brescia). Per la prima volta vengono presentati i risultati degli studi scientifici e la catalogazione delle quindici opere ad intarsio di pietre dure presenti nella ...

L’atelier di Leonardo e il Salvator Mundi
sede: Castello Sforzesco di Milano (Milano). cura: Pietro C. Marani, Alessia Alberti. Dopo la scoperta di un disegno inedito attribuibile a Francesco Melzi ed esposto nella mostra "Intorno alla Sala delle Asse ...

Master in “Conservazione e gestione delle opere d’arte contemporanee”
sede: Fondazione Opificio - Opificio delle Pietre Dure (Firenze). Per l'anno accademico 2020 ā 2021 l'Opificio delle Pietre Dure e la Fondazione Opificio organizzano un Master specialistico sulla Conservazione e Gestione delle ...

Il Duchamp ritrovato. La “Scatola in una valigia” in mostra a Palazzo Venier
sede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia). Finalmente in mostra nelle sale di Palazzo Venier dei Leoni il capolavoro di Marcel Duchamp. "Scatola in una valigia" (BoƮte-en-Valise) torna a Venezia dopo un importante intervento ...

L’amore materno alle origini della pittura moderna, da Previati a Boccioni
sede: Galleria dāArte Moderna Achille Forti (Verona). cura: Francesca Rossi, Aurora Scotti. L'esposizione ĆØ la prima che la cittĆ di Verona dedica agli esordi del Divisionismo italiano, con l'obiettivo di promuovere la ...