Palazzo delle Paure
14 articoli

Antonio Ligabue e l’arte degli outsider
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. Una indagine sul complesso rapporto tra arte e follia; uno sguardo approfondito sulle vicende personali e sulla produzione di autori che hanno scritto pagine ...

Capolavoro per Lecco 2024: la Pala Tezi del Perugino
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Alessandro Delpriori. Il primo piano di Palazzo delle Paure di Lecco, sede per eccellenza delle grandi mostre della cittĆ , ospiterĆ dal 5 dicembre 2024 al 2 ...

Milano Anni ’60. Da Lucio Fontana a Piero Manzoni, da Enrico Baj a Bruno Munari
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. Palazzo delle Paure ospita una mostra che racconta un decennio straordinario, nel quale il capoluogo lombardo ha confermato il proprio ruolo da protagonista sulla ...

Informale. La pittura italiana degli anni Cinquanta
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. A Palazzo delle Paure a Lecco, il ciclo espositivo di Percorsi nel Novecento, programma ideato dalla Direzione del Sistema Museale Urbano Lecchese e affidato ...

Novecento. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. Prosegue a Lecco il ciclo espositivo di Percorsi nel Novecento, programma ideato dalla Direzione del Sistema Museale Urbano Lecchese e affidato per la sua ...

Futuristi. Una generazione all’avanguardia
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. A Lecco, il Palazzo delle Paure ospita la mostra "Futuristi. Una generazione all'avanguardia" che indaga la presenza di linguaggi d'avanguardia nell'Italia dei primi decenni ...

Opere sante. La vita di San Nicolò raccontata da Beato Angelico
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Gerardo de Simone. San Nicolò, patrono di Lecco, e Beato Angelico, il grande artsita del Quattrocento che raffigurò il vescovo di Myra in numerose sue opere ...

Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. "Poetiche. Quotidiano e immaginario nell'arte italiana tra Ottocento e Novecento" racconta un momento di transizione nell'arte italiana, a cavallo dei due secoli, tra verismo ...

La luce del vero. L’ereditĆ della pittura macchiaiola. Da Fattori a Ghiglia
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. La mostra esplora, attraverso novanta opere provenienti da collezioni pubbliche e private, il tema finora poco indagato della pittura postmacchiaiola, termine che aiuta a ...

Lotto. L’inquietudine della realtĆ . Lo sguardo di Giovanni Frangi
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Giovanni Valagussa. Un capolavoro di Lorenzo Lotto, "Madonna con Bambino tra i Santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria", sarĆ il protagonista di questa mostra. Ad affiancarlo ...

Il Mistero nell’Arte: Tintoretto rivelato – L’Annunciazione del Doge Grimani a Lecco
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). Nel cinquecentesimo anniversario della nascita del Tintoretto (Jacopo Robusti, 1518/1519-1594), arriva a Lecco l'Annunciazione del Doge Grimani, un capolavoro maestoso, carico di significati spirituali e di segreti ...

I Macchiaioli. Storia di una rivoluzione d’arte
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. Nuovo capitolo dell'indagine sull'arte del XIX secolo, iniziata lo scorso anno con l'approfondimento dedicato all'arte lombarda, la rassegna presenta oltre 60 opere di autori ...