Raffaello
32 articoli

Imago iustitiae – Capolavori attraverso i secoli
sede: Museo Correr (Venezia). cura: Marina Mattei. Aulo Gellio, giurista e scrittore latino del II secolo d.C. delinea un ritratto tipico di Iustitia: una giovane donna dall'aspetto solenne e pieno di dignitĆ ; ...

Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna
sede: Pinacoteca Nazionale di Bologna (Bologna). cura: Daniele Benati, Maria Luisa Pacelli, Elena Rossoni. Il Ritratto di Papa Giulio II della Rovere, uno dei capolavori di Raffaello, sarĆ ā ed ĆØ un ...

Raffaello giovane a CittĆ di Castello e il suo sguardo
sede: Pinacoteca Comunale di CittĆ di Castello (CittĆ di Castello). cura: Marica Mercalli, Laura Teza. Un percorso che racconta gli anni di Raffaello a CittĆ di Castello in cui diventa maestro autonomo, ...

Omar Galliani. Da e per Raffaello
sede: Galleria delle Arti di Città di Castello (Città di Castello, Perugia). Un confronto inedito tra due artisti poco più che ventenni: da un lato Raffaello, che in gioventù, nel 1504, lavora ...

Perugino, il maestro di Raffaello
sede: Palazzo Ducale di Urbino (Urbino). Palazzo Ducale di Urbino dedica una nuova rassegna di alto profilo a un maestro del Rinascimento italiano, Pietro Vannucci detto il Perugino (CittĆ della Pieve, 1448 ...

La Madonna di Loreto di Raffaello – Storia avventurosa e successo di un’opera
sede: Museo Pontificio di Loreto (Loreto, Ancona). Il centro della mostra ĆØ la storia dello straordinario dipinto di Raffaello: la Madonna del Velo o Madonna di Loreto. Le diverse vicissitudini dell'opera, avventurose ...

Raffaello e Piacenza: un dialogo a distanza tra storia e mito
sede: Kronos - Museo della Cattedrale (Online). Per la rassegna culturale "Primavera ad Arte" tornano gli appuntamenti con le visite virtuali di Kronos ā Museo della Cattedrale di Piacenza e di CoolTour ...

Raffaello. All’origine del mito – Raffaello a Zagabria
sede: Museum of Arts and Crafts (Zagabria, Croazia). cura: Roberta DāAdda. Prosegue il progetto di Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia "Raffaello. Custodi del mito in Lombardia", avviato in occasione delle ...

Sul filo di Raffaello. Impresa e fortuna nell’arte dell’arazzo
sede: Palazzo Ducale di Urbino (Urbino). cura: Anna Cerboni Baiardi, Nello Forti Grazzini. La Galleria Nazionale delle Marche, in collaborazione con i Musei Vaticani e con il Mobilier National di Parigi, organizza, ...

Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano
sede: Castello Sforzesco di Milano (Milano). cura: Claudio Salsi con la collaborazione di Alessia Alberti, Giovanna Mori e Francesca Tasso. Il mito di Raffaello attraverso lo sguardo di Giuseppe Bossi, nei suoi ...

Raffaello scopre Brescia – Un racconto di Luca Scarlini
sede: Fondazione Brescia Musei (Online). Fondazione Brescia Musei presenta una nuova occasione per celebrare il cinquecentenario del genio urbinate all'interno di "Raffaello. Custodi del mito in Lombardia": venerdƬ 11 dicembre 2020, alle ...

Incontri online con gli autori di “Raffaello pugnalato” e di “Eterni ragazzi. Raffaello e Mozart, due vite allo specchio”
sede: Fondazione Brescia Musei (Online). Proseguono gli incontri promossi da Fondazione Brescia Musei nell'anno del cinquecentenario e all'interno del progetto "Raffaello. Custodi del mito in Lombardia". Gli autori Marco Carminati (1 dicembre) ...