Rancate
11 articoli

Carlo Bossoli. Pittore giramondo tra le corti reali e il magico Oriente
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Mendrisio, Svizzera). cura: Sergio Rebora. Una mostra di rilievo su Carlo Bossoli, affascinante artista ticinese di origine, italiano di adozione e giramondo per vocazione. Bossoli è ...

Sylva Galli (1919-1943) e le artiste del suo tempo
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Svizzera). cura: Mariangela Agliati Ruggia, Giulio Foletti. L'esposizione si inserisce nel filone delle rassegne dedicate alle donne artiste, al quale la Pinacoteca ha sempre riservato un'attenzione ...

Luigi Rossi (1853-1923). Artista europeo tra realtà e simbolo
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Svizzera). cura: Matteo Bianchi. Nel centenario di Luigi Rossi (1853-1923), la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate propone una retrospettiva dove, accanto ai capolavori noti del ...

Le “invenzioni di tante opere”. Domenico Fontana (1543-1607) e i suoi cantieri
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Mendrisio, Svizzera). cura: Nicola Navone, Letizia Tedeschi, Patrizia Tosini. Domenico Fontana, ticinese di origine ma lungamente attivo a Roma e a Napoli, viene solitamente abbinato al ...

L’incanto del paesaggio. Naturalisti, geografi, storici dell’arte nel Ticino del passato prossimo
di Mariangela Agliati Ruggia. La caratteristica della mostra "L’incanto del paesaggio. Disegno, arte, tecnologia" è l’interdisciplinarietà. Il paesaggio ticinese è rappresentato attraverso gli occhi non solo dell’artista, ma pure del geografo, del ...

L’incanto del paesaggio. Disegno, arte, tecnologia
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Mendrisio, Svizzera). cura: Paolo Crivelli, Giulio Foletti, Filippo Rampazzi. Tra la metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento il territorio ticinese è stato gradualmente scoperto ...

Dentro i palazzi. Uno sguardo sul collezionismo privato nella Lugano del Sette e Ottocento: le quadrerie Riva
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Mendrisio, Svizzera). cura: Edoardo Agustoni, Lucia Pedrini Stanga. Dalle intime stanze dei palazzi appartenuti all'aristocratica famiglia Riva, nella Lugano dell'epoca dei balivi (o landfogti) – "governatori" ...

La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst
Giovanni Serodine La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst raccoglie opere di artisti attivi sul territorio ticinese dal XVII al XIX secolo ed ebbe origine dalla collezione privata di Giovanni Züst (Basilea 1887 – ...

Arte e Arti. Pittura, grafica e fotografia nell’Ottocento
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Mendrisio). cura: Matteo Bianchi. Quanto può influire un'invenzione tecnica sul modo in cui guardiamo il mondo? Cosa è accaduto alla pittura e alla scultura quando a ...

Il Rinascimento nelle terre ticinesi – Dal territorio al museo
sede: Pinacoteca Cantonale Giovanni Züst (Rancate). cura: Giovanni Agosti, Jacopo Stoppa. La dispersione e il difficile ritorno delle opere d'arte. Che dal territorio per il quale sono state commissionate e create, si ...

Il cavallo: 4.000 anni di storia. Collezione Giannelli
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate). cura: Alessandra Brambilla, Claudio Giannelli. Il tema che la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate (Cantone Ticino) affronta nel suo consueto appuntamento con il collezionismo, quest'anno ...