Restauro
15 articoli

I lavori di restauro della Peschiera Grande della Reggia di Caserta
Uno specchio d'acqua lungo 270 metri al centro di una radura del Bosco Vecchio. La Peschiera Grande della Reggia di Caserta al centro di un importante intervento che mette in gioco conoscenze ...

Il restauro del chiostro trecentesco del nuovo Museo Salce
Il 7 aprile del '44, le fortezze volanti americane, in soli 7 minuti di azione, rasero al suolo ampia parte di Treviso, provocando circa 1.600 vittime.Ad essere pesantemente colpito fu anche il ...

Il restauro delle consoles rococò di Galleria Corsini
Galleria Corsini, Prima Galleria - Courtesy Gallerie Nazionali di Arte Antica, Galleria Corsini, Roma. Foto di Alberto Novelli Le Gallerie Nazionali di Arte Antica avvieranno il restauro delle straordinarie consoles rococò collocate ...

Il restauro degli arredi dell’ala dell’Ottocento della Reggia di Caserta
Il resturo del letto di Francesco II Proseguono gli interventi di restauro dei cortili, dei tetti, dello Scalone reale, degli Appartamenti storici, della Peschiera e delle serre del Giardino Inglese della Reggia ...

La video-storia del restauro della Croce dipinta dal Maestro di Figline
"Questo è stato il primo intervento di restauro realizzato all'interno della Basilica di Santa Croce fra 2009 e 2012: per noi e i nostri donatori è stata una bellissima esperienza di grande ...

Pietrasanta accoglie le sculture restaurate di Costantino Nivola e Alessandro Tagliolini
Tornano a casa le sculture di Costantino Nivola e Alessandro Tagliolini.Si tratta dell'opera "Donna" di Nivola che è tornata nella sua piazzetta S. Antonio, nel cuore del centro storico, e del "Prometeo" ...

I tesori del Giardino delle Meraviglie di Villa Arconati: il Teatro di Diana
Il Teatro di Diana è il più antico tra tutti quelli presenti in Villa e custodisce le selve di Castellazzo fin dal Seicento.È anche il teatro in assoluto più imponente e maestoso ...

Il Museo di San Marco restaura la Pala di Bosco ai Frati del Beato Angelico
Sono ripartiti i restauri programmati al Museo di San Marco in occasione dei 150 anni dalla sua istituzione e la grandiosa Pala di Bosco ai Frati del Beato Angelico è già stata ...

Il Tabernacolo restaurato di Piazza San Felice a Firenze mostra di nuovo il suo affresco
E' da poco terminato il restauro al Tabernacolo posto sul palazzo tra Piazza San Felice e Piazza Pitti a Firenze. L'intervento durato due mesi e mezzo è stato promosso dagli Amici dei ...

Restaurato il Tabernacolo Eucaristico di Andrea della Robbia
Dopo un accurato restauro di circa tre mesi torna a potersi apprezzare in tutta la sua bellezza, il Tabernacolo Eucaristico nella chiesa dei SS. Apostoli a Firenze. L'intervento, sostenuto dalla Fondazione Friends ...

Il restauro del monumento a Matteo Ferchio (1583-1669), teologo e docente di Metafisica all’Università di Padova
Sono circa una decina i frati ricordati con monumenti dentro la basilica del Santo che si sgranano dal Cinquecento in avanti. Uno di essi è il dalmata Matteo Ferchio (1583-1669), teologo pubblico ...

Il restauro della Pietà di Michelangelo dell’Opera del Duomo a Firenze
La Pietà di Michelangelo dell'Opera del Duomo a Firenze o Pietà Bandini sarà sottoposta a un restauro che avrà inizio il 23 novembre 2019 e terminerà entro l'estate del 2020. Il pubblico ...