Rovigo
4 articoli

L’Ottocento elegante. Arte in Italia nel segno di Fortuny – 1860-1890
Nel 1867 l'exploit della pittura italiana all'Esposizione Universale di Parigi attestava il trionfo della cifra stilistica imposta da Domenico Morelli, mista di colorismo napoletano e aggiornamenti francesi, mentre Vincenzo Gemito trasponeva in ...

Déco. Esotismo e moda
Guido Cadorin: Nudo e paesaggio fiorito, 1920. Venezia, collezione privata. A partire dal 1920, in coincidenza con le scoperta della tomba di Toutankamon, lo stile egizio troneggia in Europa su tutti gli ...

Déco. Tra rievocazioni del Grande Passato e le esplosioni di modernità
Non è passato ancora mezzo secolo da quando – si era negli anni Sessanta del Novecento – il termine Déco, o Art Déco, si è fatto conoscere al di fuori del mondo ...

L’arte in Italia negli anni della Belle Epoque
"La donna è senza dubbio una luce, uno sguardo, un invito alla felicità". Charles Baudelaire Charles Baudelaire nel suo trattato Le Peintre de la vie moderne (1863) aveva pronosticato le direttrici dell'evoluzione ...