Scuderie del Quirinale
8 articoli

Fotografie, paesaggi e visioni. Le Collezioni Alinari e Mufoco alle Scuderie del Quirinale
di Matteo Balduzzi, Claudia Baroncini, Gabriella Guerci e Rita Scartoni La mostra "L'Italia ĆØ un desiderio" nasce dalla volontĆ di far conoscere al grande pubblico il ricco patrimonio fotografico di cui il ...

L’Italia ĆØ un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni (1842-2022)
sede: Scuderie del Quirinale (Roma). Le Scuderie del Quirinale presentano L'Italia ĆØ un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022). Le CollezioniĀ AlinariĀ e Mufoco, riprendendo la tradizione di dedicare un'importante mostra alla fotografia: una ...

Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra
sede: Scuderie del Quirinale (Roma). cura: Luigi Gallo, Raffaella Morsell. La mostra offre una selezione di oltre cento capolavori salvati durante la Seconda Guerra Mondiale e un ampio panorama documentario dell'epoca. Le ...

Infernauti – Incontri in occasione della mostra Inferno di Jean Clair
sede: Palazzo Barberini (Roma). In occasione della mostra "Inferno" alle Scuderie del Quirinale, dal 15 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022, le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano a Palazzo Barberini, nel ...

Raffaello 1520-1483
sede: Scuderie del Quirinale (Roma). Il 6 aprile 1520 muore a Roma, a trentasette anni, Raffaello Sanzio, il più grande pittore del Rinascimento. La città sembra fermarsi nella commozione e nel rimpianto, ...

Raffaello da vicino. Tre giorni di studi, indagini e approfondimenti sulla Fornarina
sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). cura: Alessandro Cosma, Chiara Merucci. MartedƬ 28, mercoledƬ 29, giovedƬ 30 gennaio 2020 le Gallerie Nazionali Barberini Corsini dedicano tre giorni di ...

Ovidio. Amori, miti e altre storie
sede: Scuderie del Quirinale (Roma). cura: Francesca Ghedini. Tra gli autori della latinità , Publio Ovidio Nasone è sicuramente uno dei più amati; i suoi versi, che parlino d'amore, di miti o delle ...

Hiroshige. Visioni dal Giappone
sede: Scuderie del Quirinale (Roma). cura: Rossella Menegazzo, Sarah E. Thompson. Utagawa Hiroshige, tra i più celebri artisti del Mondo Fluttuante (ukiyoe), fu capace di portare il paesaggio e la natura al ...