Svizzera
171 articoli

Il filo di Arianna. Marcel Dupertuis. Opere 1951-2021
sede: Museo Vincenzo Vela (Ligornetto, Svizzera). cura: Gianna A. Mina. L'esposizione monografica incentrata sull'artista Marcel Dupertuis (*1941) arricchisce il ciclo di mostre che il Museo Vincenzo Vela dedica a intervalli regolari ad ...

Elementi non razionali della natura umana. Incisioni di Isabella Ciaffi
sede: Biblioteca Salita dei Frati (Lugano, Svizzera). Il titolo della mostra, "Elementi non razionali della natura umana", allude – con il suo richiamo alla poetica romantica – alla componente sentimentale e spirituale ...

Art Basel 2022
sede: Messe Basel e altre sedi (Basilea, Svizzera). Sono circa 300 le gallerie e 4.000 gli artisti provenienti da tutto il mondo in questa edizione di Art Basel, la fiera d'arte che ...

Paul Klee – La collezione Sylvie e Jorge Helft
sede: MASI Museo d’arte della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera). Il MASI Lugano presenta una straordinaria raccolta di disegni e incisioni di Paul Klee (Münchenbuchsee, 1879 – Muralto, 1940) dalla collezione Sylvie e ...

Marianne Werefkin e Willy Fries. Due visioni a confronto
sede: Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona (Ascona,Svizzera). cura: Mara Folini, Ursina Fasani, Michela Zucconi-Poncini. Il Museo Comunale d'Ascona festeggia i suoi primi cento anni di storia con una mostra che celebra ...

Mariapia Borgnini. First aid
sede: Consarc Galleria (Chiasso, Svizzera). L'arte contemporanea permette all'artista di esprimersi attraverso le forme più svariate e Mariapia Borgnini non è nuova a utilizzare materiali di uso quotidiano. Questa volta è la ...

Vito Noto. Quarant’anni di grafica e design. Il senso delle idee
sede: MAX Museo (Chiasso, Svizzera). cura: Mario Piazza, Nicoletta Ossanna Cavadini. La mostra "Vito Noto. Quarant'anni di grafica e design. Il senso delle idee" è la prima antologica dedicata al designer svizzero, ...

Malina Suliman a Casa Rusca
sede: Museo Casa Rusca (Locarno, Svizzera). "Il mio interesse per la street art è il risultato della consapevolezza che, per raggiungere più persone, soprattutto giovani e donne, di cui volevo affrontare le ...

Mondrian evolution
sede: Fondation Beyeler (Riehen, Svizzera). cura: Ulf Küster, Kathrin Beßen, Susanne Meyer-Büser. In occasione del 150° anniversario della nascita di Piet Mondrian (1872–1944), la Fondation Beyeler dedica al pittore olandese una mostra ...

Una raccolta d’arte moderna italiana. Carrà, Campigli, Manzù, Rosai, Scipione, Sironi
sede: MASI Museo d'arte della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera). cura: Cristina Sonderegger. Il MASI Lugano presenta, grazie a una collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, una selezione di trenta capolavori ...

Giovanni Segantini. All’ovile – Genesi di un capolavoro
sede: Museo Segantini (St. Moritz, Svizzera). cura: Annie-Paule Quinsac. L'esposizione presenta una delle opere divisioniste più importanti di Giovanni Segantini, realizzata nel 1892. "All'ovile" fa parte di un ciclo di tre dipinti ...

Jean Arp. Sono nato in una nuvola
sede: Fondazione Marguerite Arp (Locarno-Solduno, Svizzera). cura: Simona Martinoli. "Sono nato in una nuvola" scriveva Arp nella poesia Strassburgkonfiguration (Configurazione strasburghese, 1932), uno dei numerosi testi dedicati al tema della nuvola. Se ...