Tina Modotti
17 articoli

Tina Modotti. L’opera
sede: Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino). cura: Riccardo Costantini. Gli spazi di Camera accolgono la mostra "Tina Modotti. L'opera", a cura di Riccardo Costantini dedicata a una delle figure più ...

Tina Modotti. Oltre i confini
sede: Aranciaia di Colorno (Colorno, Parma). cura: Ascanio Kurkumelis. Tra le più grandi interpreti femminili dell'avanguardia artistica del secolo scorso, Tina Modotti espresse la sua idea di libertà attraverso la fotografia e ...

Storie di ingiustizia e povertĆ negli scatti di Tina Modotti
di Teresa Lanna. Ā«Penso di essere una fotografa, nientāaltro. Se le mie fotografie risultano diverse da ciò che solitamente viene fatto in questo campo, ĆØ esattamente perchĆ© cerco di produrre non arte ...

Tina Modotti. L’opera
sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Riccardo Costantini. L'appuntamento con la più leggendaria delle donne fotografe ĆØ in una estesa monografica ā più di 200 immagini insieme a filmati e documenti ā curata ...

Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno
sede: Centro Saint-BƩnin (Aosta). cura: Dominique Lora in collaborazione con Daria Jorioz. Attraverso oltre 100 scatti originali della fotografa provenienti dalla collezione dell'Istituto Nazionale di Antropologia e Storia e dalla Fototeca Nazionale ...

Storie a scatti: fotografe. Le protagoniste delle arti visive dal primo dopoguerra ad oggi
sede: Villa Giovannina (Villorba, Treviso). cura: Maria Francesca Frosi, Dionisio Gavagnin. Storie a Scatti:Fotografe, a cura di Maria Francesca Frosi e Dionisio Gavagnin, nasce come omaggio alla creativitĆ femminile, sia in termini ...

Tina Modotti. Donne, Messico e libertĆ
sede: Palazzo Ducale di Genova (Genova). cura: Biba Giacchetti. Tra le più grandi interpreti femminili dell'avanguardia artistica del secolo scorso, Tina Modotti espresse la sua idea di libertà attraverso la fotografia e ...

The MAST Collection. Un alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e della tecnologia
sede: Fondazione MAST (Bologna). cura: Urs Stahel. Ć la prima grande esposizione di opere della Collezione della Fondazione: oltre 500 immagini tra fotografie, album, video di 200 grandi fotografi italiani e internazionali ...

Capolavori della fotografia moderna 1900-1940. La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art
sede: Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino). cura: Sarah Hermanson Meister, Quentin Bajac. Camera Centro Italiano per la Fotografia presenta, per la prima volta in Italia, la mostra "Capolavori della fotografia ...

Tina Modotti. Lāumano fervore
sede: Palazzo Rasponi 2 (Ravenna). cura: Silvia Camporesi, Comitato Tina Modotti. L'esposizione presenta un nucleo di circa cinquanta opere che documentano il percorso di Modotti, breve e allo stesso tempo ricco di ...

Presentazione libro: “Voglio proprio vedere. Interviste impossibili ma non improbabili ai grandi fotografi” di Michele Smargiassi
sede: Triennale Milano (Milano). Triennale Milano, in collaborazione con Fondazione Forma per la Fotografia, presenta la lettura sceneggiata di "Voglio proprio vedere. Interviste impossibili ma non improbabili ai grandi fotografi" di Michele ...

Le donne e la fotografia – Mostra collettiva
sede: Fondazione Luciana Matalon (Milano). cura: Maria Francesca Frosi, Dionisio Gavagnin. Ć dedicata allo sguardo femminile nell'arte fotografica e al contributo innovativo che le donne hanno dato a tale linguaggio, l'ampia esposizione ...