Tiziano Vecellio

30 articoli

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

sede: Musei Capitolini - Palazzo dei Conservatori (Roma). La maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri opere, tutte di carattere religioso e provenienti dalla Pinacoteca ...
Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini

Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini

sede: Palazzo Barberini (Roma). Le Gallerie Nazionali di Arte Antica e Galleria Borghese mettono in campo un'inedita collaborazione per permettere al pubblico di continuare a fruire del patrimonio conservato al primo piano ...
Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera

Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera

sede: Gallerie dell’Accademia di Venezia (Venezia). cura: Roberta Battaglia, Sarah Ferrari, Antonio Mazzotta. Nel 1508, in una Venezia dominata dai celebri Giovanni Bellini e Giorgione, inizia a emergere la figura di Tiziano ...
Il grande teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir

Il grande teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir

sede: Musei Civici Gian Giacomo Galletti - Palazzo San Francesco (Domodossola, Verbania). cura: Antonio D’Amico, Federico Troletti. La luce ĆØ la protagonista indiscussa di questa esposizione, ricercata e analizzata nelle diverse declinazioni ...
Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra

Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra

sede: Scuderie del Quirinale (Roma). cura: Luigi Gallo, Raffaella Morsell. La mostra offre una selezione di oltre cento capolavori salvati durante la Seconda Guerra Mondiale e un ampio panorama documentario dell'epoca. Le ...
In Primo Piano - 2a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d

In Primo Piano – 2a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d

sede:Ā Arte.Go.Gallery (Online). cura:Ā Giorgio De Novellis. Le interviste, gli articoli e gli approfondimenti pubblicati su Arte.go.it nella sezione "In Primo Piano" nel 2022, visualizzati e consultabili in una mostra virtuale interattiva 3d. Opere ...
I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese

I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese

sede: Complesso Monumentale di San Francesco (Cuneo). cura: Gianmatteo Caputo, Giovanni Carlo Federico Villa. Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo presentano il progetto espositivo "I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese" ...
Incontro con Roberto Riccardi: "I detective dell’arte, fra letteratura e realtĆ "

Incontro con Roberto Riccardi: “I detective dell’arte, fra letteratura e realtĆ ”

sede: Magnifica ComunitĆ  di Cadore (Pieve di Cadore, Belluno). Il mese di agosto inizia carico di appuntamenti per l'Estate Tizianesca 2022. La rassegna prosegue nel suo ultimo mese con nuovi laboratori, concerti ...
Il nuovo lascito Paludetti per una raccolta di stampe tizianesche a Pieve di Cadore

Il nuovo lascito Paludetti per una raccolta di stampe tizianesche a Pieve di Cadore

sede: Casa di Tiziano l'Oratore (Pieve di Cadore, Belluno). Chiude la prima settimana di eventi di agosto dell'Estate Tizianesca la ricercatrice Francesca Cocchiara con la presentazione del nuovo lascito di stampe tizianesche ...
Incontro con Enrico Maria Dal Pozzolo: "I volti di Tiziano: autoritratti e ritratti palesi"

Incontro con Enrico Maria Dal Pozzolo: “I volti di Tiziano: autoritratti e ritratti palesi”

sede: Magnifica ComunitƠ di Cadore (Pieve di Cadore, Belluno). La settimana dell'Estate Tizianesca continua venerdƬ 5 agosto con Enrico Maria Dal Pozzolo, professore di Storia dell'Arte Moderna all'UniversitƠ di Verona, con "I ...
La Madonna dei Vecellio

La Madonna dei Vecellio

sede: Casa Natale di Tiziano Vecellio (Pieve Di Cadore, Belluno). In occasione del centenario della dichiarazione di monumento nazionale (tra i primi nel Bellunese) della Casa natale di Tiziano Vecellio, i familiari ...
Convegno: "Tiziano e i suoi: un progetto, una prospettiva"

Convegno: “Tiziano e i suoi: un progetto, una prospettiva”

sede: Palazzo Bembo (Belluno). Un convegno di studi che affronta aspetti scientifico-culturali sul geniale artista e la sua bottega con ricerche anche inedite, grazie alla partecipazione di importanti studiosi italiani e internazionali; ...