Vincenzo Cabiati
5 articoli

Nero+Nero – Mostra collettiva
sede: AF Gallery (Bologna). Nero e più nero è il termine con il quale, nel gergo della stampa, si vuole indicare l'accentuazione del nero. In questo caso è stato preso in prestito ...

L’invenzione del corpo – Mostra collettiva
sede: Galleria Vannucci Arte Moderna e Contemporanea (Pistoia). cura: Pietro Gaglianò. L'invenzione del corpo si svolge come una sequenza di domande aperte sulla percezione della figura umana: cosa succede all'immagine del corpo ...

Vincenzo Cabiati. Giovane Custer
sede: Galleria AF Arte Contemporanea (Bologna). I protagonisti di queste opere sono eroi ambigui entrati nel mito, simboli di bellezza, ma anche di fragilità e sconfitta. Custer è legato ad una disfatta, ...

Caducità. Il frammento come auto-rappresentazione nella ceramica d’arte italiana – Mostra collettiva
sede: MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico (Cerro di Laveno Mombello). cura: Irene Biolchini. "No! è impossibile che tutte queste meraviglie della natura e dell'arte, che le delizie della nostra sensibilità ...

“Noi e il MASI”, donazione Giancarlo e Danna Olgiati
sede: MASI - Museo d’arte della Svizzera italiana (Lugano). Il Consiglio di Fondazione del Museo d'arte della Svizzera italiana ha annunciato la donazione di 76 opere d'arte da parte di Giancarlo e ...